COSENZA1SPECIAL.it

 

Lauree a porte chiuse in streaming ed esami scaglionati
26/02/2020
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

17/07/2025
L'obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il rettore Leone rassicura sulle misure di prevenzione per il Coronavirus

In attesa del provvedimento ministeriale che definirà le misure obbligatorie per far fronte al Coronavirus, il rettore dell’Unical Nicola Leone, ha adottato alcune disposizioni cautelative. 

Il Rettore rassicura studenti e famiglie sulla situazione nel campus ed è in stretto contatto con le autorità locali e nazionali, con il presidente della Crui e i rettori di altre università per assumere le misure necessarie in modo coordinato. L’università ha già attivato le procedure sanitarie per tutti gli studenti in arrivo dall’estero e non sono emerse criticità.  Gli ultimi arrivi dalla Cina risalgono a fine gennaio; gli studenti sono rimasti in isolamento volontario e sono stati monitorati quotidianamente dall’Asp, senza presentare problemi di salute.

Per quanto riguarda l’attività didattica, domani pomeriggio si riunirà in seduta straordinaria, il Senato accademico, per stabilire nel dettaglio la linea da seguire.

Nel frattempo, il Rettore, in una lettera ai direttori di Dipartimento, ha già fornito le prime indicazioni: “Onde evitare ulteriori rinvii e possibili disagi ai laureandi – scrive Leone - le sedute di laurea potranno tenersi senza pubblico, anche trasmettendole in streaming, ed evitando la presenza di pendolari in commissione per limitare la mobilità da aree a rischio”. “Per quanto riguarda gli esami di profitto – continua Leone - potranno svolgersi regolarmente. Si evidenzia tuttavia l’opportunità di scaglionare esami numerosi in più gruppi e di dare chiara informativa agli studenti e agli uffici di segreteria”.

Infine, saranno limitate al minimo le missioni di docenti e personale, evitando soprattutto quelle nelle aree a rischio contagio, così come la mobilità in ingresso, evitando visite, conferenze e seminari in Unical, che prevedano partecipazioni esterne.

Slitta anche l’Open day, previsto per il 26 febbraio, ma le future matricole e le loro famiglie potranno già trovare tutte le informazioni per le iscrizioni anticipate sul sito unical.it e sui social ufficiali dell’ateneo.

In ogni caso, si invitano tutti ad attenersi alle linee guida nazionali diffuse dal ministero della Salute, le cui direttive sono pubblicate anche sul sito. Per ogni dubbio, si può fare riferimento al numero telefonico 1500, attivato dal ministero per rispondere alle domande dei cittadini sul Coronavirus. “È un momento difficile – conclude il rettore facendo appello al senso di responsabilità di tutti - in cui è necessaria la collaborazione di ognuno di noi per garantire una piena operatività, limitando i rischi ed evitando di penalizzare gli studenti”.  

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco