COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Comune espone dal balcone di Palazzo dei Bruzi il drappo con l'effigie della Madonna del Pilerio
11/03/2020
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Comune ha esposto, da questa mattina, dal balcone della facciata principale di Palazzo dei Bruzi un drappo con l'effigie della Madonna del Pilerio che si aggiunge ad un altro drappo esposto dal Palazzo arcivescovile.

Con l'iniziativa, l'Amministrazione comunale, con il Sindaco Mario Occhiuto, e l'Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, con l'Arcivescovo, Mons.Francescantonio Nolè, in un momento di particolare  preoccupazione dei cittadini e dei fedeli, dovuto alla emergenza coronavirus, hanno deciso di rinnovare un atto di affidamento alla patrona di Cosenza: la Madonna del Pilerio.

L'impossibilità di organizzare manifestazioni che prevedano assembramenti di persone, ha spinto le istituzioni ad esporre i drappi che riproducono l'icona sacra e miracolosa del Pilerio, conservata presso la cattedrale di Cosenza. I drappi, di proprietà della fondazione Riccardo Misasi, sono stati messi a disposizione della città. I pregiati manufatti sono stati realizzati da Giuliana Fittante, titolare della bottega “Artelesio” nel centro storico di Cosenza.

Mercoledi la disinfezione di Palazzo dei Bruzi e degli altri stabili dell'Amministrazione comunale

Domani, mercoledì 11 marzo, a partire dalle 14,30 sarà effettuata la disinfezione dei locali di Palazzo dei Bruzi e degli altri stabili del Comune di Cosenza. La disinfezione riguarderà anche i locali di Palazzo Ferrari, del complesso “I 2 fiumi” (sede dei servizi demografici), di via Bendicenti (sede del Comando della Polizia Municipale) e di via degli Stadi (sede del settore welfare e della cittadella del volontariato). Ne ha dato notizia l'ing.Antonella Rino, dirigente del Settore Protezione civile del Comune di Cosenza.

Sospese le attività di front office e di ricevimento del pubblico ai settori tributi e attività economiche e produttive. L'URP apre al pubblico solo nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco