COSENZA1SPECIAL.it

 

Coronavirus, la Calabria attiva il piano di emergenza
11/03/2020
|
Attualitą
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa)  Il presidente della Regione Calabria Jole Santelli, in accordo con il Commissario Straordinario Gen. Saverio Cotticelli e con il supporto del Dipartimento Salute, ha approvato il piano di emergenza che prevede l'attivazione di 400 posti letto di terapia intensiva e subintensiva per le aree nord, centro e sud della regione. Per quanto riguarda la localizzazione dei posti, 90 saranno attivati nelle strutture di Cosenza, Castrovillari, Rossano, Cetraro, Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, Mater Domini di Catanzaro, Lamezia, Crotone, Reggio Calabria, Polistena e Vibo Valentia. Ulteriori 310 posti verranno così attivati: 110 nell'area nord nelle strutture di Paola, Rogliano e Rossano, 100 posti per l'area centro nelle strutture di Germaneto e Tropea. Nell'area sud saranno attivati 100 posti, nelle strutture di Gioia Tauro, Locri, Melito Porto Salvo. "Si è scelto, al fine di agevolare l'attivazione immediata, di selezionare strutture attive - si legge in una nota della Regione - e di celere adeguamento, individuate con il supporto delle Asp e delle Aziende Ospedaliere. Per il piano relativo alle quarantene, oltre alle strutture di proprietà regionale sono stati individuati con l'Agenzia dei Beni Confiscati strutture idonee sull'intero territorio regionale, oltre che strutture dell'Esercito". È stato avviato il piano straordinario per le assunzioni di personale medico e paramedico a tempo determinato, finalizzato alla gestione dell'emergenza. Già domani sarà pubblico l'avviso per il reclutamento di 300 medici specializzati e specializzandi. Saranno, inoltre, utilizzate le graduatorie degli idonei a scorrimento per l'assunzione, sempre a tempo determinato di 270 infermieri e 200 operatori sociosanitari. L'accettazione degli incarichi è valutata come titolo di carriera nei concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco