COSENZA1SPECIAL.it

 

Addio commosso a Jole Santelli , Conte e Casellati ai funerali
16/10/2020
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

09/09/2025
TRIDICO E TAVERNISE VIVONO SULLA LUNA, STRAFACE: ALTRO CHE CHIUSO, IL ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

(di Alessandro Sgherri) (ANSA) Un addio commosso al quale non ha voluto fare mancare la sua presenza il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha modificato la sua agenda pur di essere presente. E che ha voluto omaggiare "una donna schietta, autentica, innamorata della Calabria e che ha sempre collaborato con il Governo con la massima lealtà". Cosenza oggi si è stretta al presidente della Regione Jole Santelli, morta nella notte tra mercoledì e giovedì, nel giorno del suo funerale celebrato nella chiesa di San Nicola, a due passi dal Comune, nel rispetto delle norme anti-Covid. A rendere l'ultimo saluto, oltre al premier Conte, la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, la ministra dell'interno Luciana Lamorgese, il vice presidente della Camera Ettore Rosato, insieme a tutti gli assessori regionali - che all'arrivo in chiesa hanno portato il feretro a spalla - politici ed il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, che alla Santelli era legato da una profonda amicizia. Ma non solo il mondo politico-istituzionale si è ritrovato stretto alle sorelle di Jole, Roberta e Paola ed ai suoi nipoti. All'esterno, tanti semplici cittadini hanno voluto testimoniare il loro affetto per la presidente che se ne è andata. Ma è ai rappresentanti istituzionali che, al termine della sua omelia, si è rivolto l'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Francesco Nolé, che ha celebrato le esequie affiancato dall'arcivescovo emerito mons. Salvatore Nunnari e dall'eparca di Lungro, mons. Donato Oliverio. "Jole - ha detto - ha fatto un miracolo, ha radunato qui tanti rappresentanti istituzionali. Grazie - ha aggiunto rivolgendosi alle autorità - e che sia un incoraggiamento affinché la vostra presenza sia di speranza e di sostegno, che ci dia speranza, conforto, vicinanza. Ne abbiamo bisogno. Mancano gli educatori alla legalità, e forse anche noi dobbiamo fare mea culpa. Dobbiamo impegnarci tutti affinché questo stato di diritto possa far esprimere le tante belle potenzialità della Calabria. Dobbiamo farlo per dare speranza al futuro. È questo il miglior modo di onorare Jole". "Cosa ci lascia Jole come testamento e testimonianza di cui fare tesoro? La dignità, la riservatezza e la sua delicatezza - ha detto il presule nell'omelia - non cedendo mai alle provocazioni. Ma anche il coraggio con cui ha affrontato la malattia, non facendola mai pesare sul suo lavoro e sulla sua attività amministrativa. La malattia, diceva, ti fa conoscere la libertà e ti spinge a non avere paura più di niente. È stata una donna intelligente, preparata e determinata, capace di vivere il suo ruolo al meglio per il bene comune. Cara Jole, prega per noi, ora che sei davanti alla verità e alla misericordia di Dio". Al termine il feretro di Jole Santelli è uscito dalla chiesa accompagnata da un lungo applauso. Prima che il carro funebre si muovesse alla volta di Catanzaro Conte ha voluto rendere l'ultimo omaggio alla governatrice e si è avvicinato alla bara accarezzandola. Quindi ha sussurrato alcune parole alle sorelle. Il feretro è poi partito alla volta della Cittadella regionale di Catanzaro dove domattina, a partire dalle 9, sarà aperta la camera ardente allestita nella Piazza antistante l'ingresso del palazzo. 

Foto: pagina facebook Francesco Donato

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco