COSENZA1SPECIAL.it

 

Inaugurato il progetto Vao a Paterno Calabro
08/05/2021
|
Attualitą
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Partito il progetto “VAO” Virtual Acustic Sound, per un nuovo suono orchestrale. Presso Palazzo Goffredi di Paterno Calabro, alla presenza del Sindaco, Lucia Papaianni, il M° Francesco Perri ha illustrato il progetto multidisciplinare VAO della Regione Calabria, in collaborazione con il Comune di Paterno Calabro.

Paterno rappresenta la sede ideale per sperimentare forme di ricerca e di studio che possono istaurare forme di interazioni fra le arti. “Il progetto VAO – ha detto il compositore calabrese Perri - è unico sul territorio perché si pone tra le altre cose un dialogo fra le arti, alla luce della tecnologia.”

Si inizia così la prima fase fatta di elaborazione e registrazioni sul paesaggio sonoro del Comune di Paterno Calabro. Sarà messo in atto un soundmapping attento, territoriale e sociale che dovrebbe catturare il sound del territorio per poi procedere al soundscape ed alla ragioni di eventuale contaminazione sonora.

La seconda parte del progetto vedrà la collaborazione con Arteneò attraverso i concerti a Crotone e Paterno Calabro che racconteranno come sia possibile inserire e far dialogare l’elettronica e la digitalizzazione dei suoni ambientali con l’orchestra acustica.

L’amministrazione di Paterno Calabro – ha ribadito il Sindaco Lucia Papaianni – è sempre disponibile a progetti creativi in cui viene evidenziata la territorialità e la sacralità del luogo da sempre terra di San Francesco di Paola”.

Sarà realizzato un sito web, modulare ed utile anche per dare a tutti la possibilità di entrare in contatto con tipiche sonorità ambientali.

E’ un primo tentativo questo, che in Calabria si pone come percorso non solo di ecologia sonora ma anche come possibilità creativa di arte che trova linfa e spunto per aprire a nuovi linguaggi creativi ed audiotattili”.

Il Presidente dell’associazione Arteneò, M° Trieste Marrello, ha poi concluso la giornata di presentazione confidando in un partenariato associativo che sicuramente darà visibilità al progetto regionale. Un nucleo di musicisti e ricercatori con il comune senso dell’appartenenza al territorio alle radici ed alla musica.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco