COSENZA1SPECIAL.it

 

Abbandono rifiuti: scattano le sanzioni per i trasgressori
21/05/2021
|
 

08/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato del Commissariato ...

08/09/2025
Si chiude con successo la rassegna patrocinata da Amnesty Italia e ...

08/09/2025
La doppia sfida calcistica fra Italia-Israele sta accendendo le ...

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Individuati e sanzionati alcuni responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Sono stati i militari della Stazione Carabinieri forestale di Montalto Uffugo, ad identificarli attraverso un mirato servizio di vigilanza ambientale effettuato attraverso il monitoraggio e la videosorveglianza del territorio. L’attenta osservazione è stata dedicata ai luoghi adiacenti il Ponte “Finita” lungo la cosiddetta strada della bonifica s.p. 110 del comune di Lattarico, attività di controllo eseguita anche nella località ‘Marinella” del Comune di Montalto Uffugo. Quello che accomuna i diversi trasgressori sono le modalità su come avviene l’illecito: arrivano in auto o furgoni, controllano se intorno a loro c’è qualcuno che possa vederli e poi, con scatti fugaci, lanciano dalla vettura sacchi di spazzatura indifferenziata, o addirittura alcuni abbandono, oggetti di vario materiale.  In qualche caso è stato riscontrato l’abbandono di grandi celle frigo ormai inutilizzate. Gesti compiuti nella totale inosservanza, tanto delle disposizioni di Legge quanto delle regole della civile convivenza in barba agli sforzi delle amministrazioni comunali che prontamente bonificano queste zone con ingenti sforzi economici.

Ogni singolo gesto, è stato ripreso dai sistemi di videosorveglianza predisposti dai Carabinieri Forestali, immagini che hanno permesso di risalire puntualmente ai responsabili.

Attualmente sono già state elevate sanzioni per oltre 5000,00 euro, altre sono in fase di notifica. Le operazioni condotte dai militari dell’Arma forestale, si inseriscono nell’ambito di una campagna di controllo a contrasto di questo fenomeno messa in atto dal Gruppo Carabinieri forestale di Cosenza.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco