COSENZA1SPECIAL.it

 

FederAnziani Calabria e la Gàrdia protagoniste a Guardia
06/08/2021
|
Attualità
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Cosa ci riserba il futuro? Un mondo da incubo, post-apocalittico, dominato dall’inquinamento, dal riscaldamento globale, da malattie, morte e crisi economiche? C’è modo di sperare che il punto di non ritorno si allontani sempre più divenendo sfocato ed impercettibile ai margini della nostra percezione del futuro? Basta poco per migliorare e migliorarsi, l’Associazione socio culturale "La Gàrdia" di Guardia Piemontese ha voluto contribuire alla riqualificazione di alcune aree della cittadina e nonostante la calda estate 2021 ed in tempo di pandemia non si è lasciata impaurire. Con amore e dedizione è riuscita a dare un piccolo contributo sociale e di attaccamento al suo paese, l’amministrazione comunale da subito ha accettato la proposta fatta dal presidente dell’associazione Silvio Carnevale, concedendo in affidamento la cura delle fioriere poste in piazza cav. Saverio Rocchetti. L’associazione ne avrà cura per tutto il corso dell’anno e saranno i custodi della bellezza auspicando che tutti rispettino il lavoro fatto dagli anziani che hanno inteso adottare le aiuole. Ma l’instancabile Silvio Carnevale ha fatto di più, sposando in pieno la campagna contro l’inquinamento da cicche di sigarette, la terra è da proteggere, da lasciare agli altri così come l'abbiamo trovata; e se possibile migliore di come è stata lasciata dagli altri prima di noi.

Con il sostegno di Senior Italia Federanziani Calabria e di Maria Brunella Stancato è stato ideato un progetto di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, sono stati realizzati posaceneri particolari e posti su tutta la ringhiera del lungomare di Guardia Piemontese marina. I posaceneri sono stati realizzati riciclando barattoli di salsa donate dai ristoratori del luogo.

I posaceneri riportano i loghi delle associazioni e del Comune che ha patrocinato l’attività: saranno custoditi dagli anziani che provvederanno a svuotarli e riposizionarli ogni qualvolta sia necessario. Il nostro esempio, la nostra sensibilità all'ambiente ed il pensiero che una cicca di sigaretta impiega mezzo secolo per decomporsi ci ha spinto a realizzare dei contenitori adatti. Speriamo che tutti- sia turisti che abitanti- abbiano rispetto dell’ambiente e dei posaceneri speciali realizzati da Silvio Carnevale e dagli altri soci dell’associazione. Le persone adulte hanno bisogno di sentirsi parte attiva e collaborativa della società civile. L’esempio dell’associazione socio-culturale "La Gàrdia" di Guardia Piemontese dovrebbe essere preso a modello anche da altri presidenti e comunità. Rispettare l’ambiente ed il pianeta è una priorità globale. Dobbiamo tutti adoperarci per allontanare il punto di “non ritorno”.

Mai come adesso copiare è importante, speriamo che il nostro gesto sia riprodotto e moltiplicato. Collaborare alla vita sociale è uno dei nostri obiettivi, siamo felici di farlo per il nostro paese anche se ci costa una fatica quotidiana. Confidiamo nel buon senso di tutti a usarli in modo adeguato e ci rendiamo disponibili ad aiutare chi vuole copiare e replicare i posaceneri speciali. Il nostro slogan è "amore per la vita e la semplicità nelle cose".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco