COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, lunedi presidio in solidarietà delle donne afgane
20/08/2021
|
Attualitą
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Anche l’assessorato alle pari opportunità del comune di Rende ha aderito al presidio in solidarietà delle donne afghane che si svolgerà dinanzi il municipio lunedì 23 agosto alle 19,00. All’iniziativa promossa dal Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria parteciperanno anche Donneincammino APS, ARCI Cosenza, CPO Ordine degli Avvocati - Cosenza, Nate a Sud, Emily Cosenza, Eos Arcigay, Futura Calabria e MissiONlife Calabria. “Le imprese militari degli Stati Uniti e della NATO si sono rivelate del tutto fallimentari è dunque doveroso che in questo momento tutte le istituzioni si attivino per favorire sin da subito accoglienza e asilo politico per le donne e gli uomini afghani che decideranno di lasciare il proprio Paese.”, ha affermato l’assessora Lisa Sorrentino. “In queste ore che segnano la nascita dell’Emirato islamico in Afghanistan, assistiamo all’ennesima catastrofe umanitaria che vede coinvolte soprattutto le donne e le bambine, vittime di una quarantennale partita geopolitica e di un’oppressione patriarcale che si rinnova nei fondamentalismi religiosi. In questa fase di emergenza, chiediamo che le istituzioni e le comunità si attivino con urgenza per sostenere tutte le persone - e soprattutto le donne e le soggettività non binarie - che vogliono sottrarsi all'oppressione del regime talebano, aprendo immediatamente corridoi umanitari che permettano di sfuggire alle violenze”, dicono i promotori dell’iniziativa. “Insieme, vogliamo promuovere sinergie per attivare percorsi comunitari e istituzionali che diano risposte concrete sia per affrontare l’emergenza, sia per costruire percorsi comuni di lungo periodo. Non vogliamo e possiamo accettare che ancora una volta, sui corpi delle donne, si consumi l’ennesima guerra”, concludono gli organizzatori del presidio a piazza Borromeo. Per adesioni e informazioni si potrà inviare una mail all’indirizzo: centrows.unical@gmail.com.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco