COSENZA1SPECIAL.it

 

Ripristinata sull’isola pedonale la mappa del percorso tattile oggetto di un atto di vandalismo
03/01/2022
|
 

08/09/2025
Si chiude con successo la rassegna patrocinata da Amnesty Italia e ...

08/09/2025
La doppia sfida calcistica fra Italia-Israele sta accendendo le ...

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

E’ stata prontamente ripristinata la mappa del percorso tattile dell’isola pedonale, all’altezza di Piazza 11 settembre, che era stata danneggiata nei giorni scorsi a seguito di un atto di vandalismo posto in essere da ignoti. A darne notizia è l’Assessore ai Lavori pubblici e alla Mobilità Damiano Covelli che ha rivolto un appello ai cittadini ad avere cura del patrimonio pubblico, specie quando, come nel caso specifico, riguarda l’accessibilità e il diritto alla mobilità delle persone ipovedenti o non vedenti. “Condanniamo senza appello il gesto sconsiderato di chi ha danneggiato la mappa del percorso tattile – ha sottolineato l’Assessore Covelli. Il Sindaco Franz Caruso, io personalmente e tutta l’Amministrazione comunale – ha aggiunto Covelli – siamo particolarmente grati a coloro che si sono adoperati per recuperare  e ripristinare prontamente l’oggetto danneggiato: il geometra Roberto Mirabelli dell’Ufficio tecnico comunale che ieri, pur non essendo in servizio né reperibile, si è prontamente recato sull’isola pedonale a recuperare la mappa del percorso tattile divelta, mettendola in sicurezza in attesa dell’arrivo di due operatori delle cooperative comunali (Giovanni Manna e Cosimo Bevilacqua) che hanno poi provveduto a riposizionarla al suo posto. “Auspico – ha aggiunto Covelli – che episodi come quello di qualche giorno fa non abbiano più a ripetersi e che i cittadini diventino sempre più custodi dei beni pubblici sviluppando una cultura e sensibilità che li facciano percepire come di tutta la comunità. Solo così, dando un segnale di civiltà che propaghi presso tutti la cura del bene comune, potremo sentirci parte di un unico obiettivo: l’amore verso la nostra città”.    

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco