COSENZA1SPECIAL.it

 

Esecuzione di misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di una donna
16/07/2022
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Nella serata di ieri, personale del Commissariato di P.S. di Castrovillari, ha dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa in data 15 luglio 2022 dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di una donna  incensurata, in quanto responsabile, in concorso, del reato di atti persecutori. La misura cautelare accoglie gli esiti di una complessa ed articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura di Castrovillari che ha consentito di acquisire concreti indizi di reità nei confronti della stessa  ai danni di due coniugi.Nel dettaglio le indagini hanno evidenziato come le condotte messe in atto dalla donna, quali tamponamenti alle auto parcheggiate, inseguimenti, appostamenti ed ulteriori minacce, siano divenute nel tempo dei veri e propri atti persecutori, con una mirata intenzionalità a minare l’incolumità fisica e psichica dei citati coniugi. L’esecuzione della misura cautelare nei confronti della stessa, impone il divieto di avvicinamento a tutti i luoghi abitualmente frequentati dai coniugi e, comunque con l’obbligo di mantenere dalle stesse una distanza non inferiore a metri trenta, oltre al divieto di comunicare con i citati coniugi con qualsiasi mezzo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco