COSENZA1SPECIAL.it

 

Rossano: la Polizia di Stato scopre un ricovero abusivo per cani
16/07/2022
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

06/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato, svolgeva alcuni ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano , a seguito di numerose segnalazioni da parte di alcuni cittadini , riusciva ad individuare una struttura utilizzata per ricovero di cani provenienti dal randagismo locale. Nella fattispecie, all’interno di un podere coltivato ad uliveto vi era un’ ulteriore area recintata con dei box costruiti con tavole di legno e pannelli in plastica coperti da tettoie in lamierato. Gli Agenti operanti, al fine di accertare le condizioni di benessere dell’animale, chiedevano l’intervento del Servizio Veterinario del Distretto Ionio Nord dell’A.S.P. di Cosenza, che  consentiva di verificare la presenza di nr. 7 box con nr. 14 cani di varia taglia e razza, tutti privi del microchip previsto. Ulteriori  accertamenti consentivano di individuare una giovane coppia, tra l’altro sorpresa nell’atto di accudire  i cani all’interno dell’improvvisata struttura. I coniugi, all’atto del controllo, riferivano agli operatori di non essere in grado di fornire documentazione attestante la provenienza di tutti i cani, poiché gli animali in loro custodia erano dei randagi raccolti per strada per spirito di carità ed amore per gli stessi.  Gli investigatori, pertanto, procedevano a sequestrare amministrativamente gli animali affidandoli alla coppia con l’obbligo di accudirli, alimentarli e curarli. Altresì venivano allertate l’Autorità comunale e l’Autorità sanitaria per  la verifica delle prescritte autorizzazioni sanitarie, edilizie, ambientali e fiscali. Sono in corso accertamenti per l’individuazione di ipotesi di reato che verranno segnalate all’ A.G. competente.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco