COSENZA1SPECIAL.it

 

Visita privata nel pomeriggio di Maria Elena Boschi presso la Fondazione Roberta Lanzino
20/09/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’ex Ministro “Pionieri contro la violenza alle donne. Una storia bella e coraggiosa da conoscere”

Iniziativa privata  non elettorale, lo hanno   precisato Maria Elena Boschi, capolista del terzo polo per il plurinominale in Calabria, e Matilde Lanzino, presidente della Fondazione Roberta Lanzino,  in occasione della visita dell’ex ministro   nel pomeriggio presso la struttura a Rende

Matilde Lanzino, Presidente della Fondazione Roberta Lanzino ha accolto la deputata presentando lo staff e accompagnandola nei locali che ospitano  il centro d’ascolto, gli uffici, la biblioteca, gli ambulatori medici, gli appartamenti della casa rifugio dove trovano riparo   le donne vittime di violenza e i minori, infine la sala riunioni dove è stato proiettato un breve filmato  in ricordo di Roberta Lanzino.

Immagini che hanno commosso l’ex ministro, la quale nel suo breve saluto ha  espresso ammirazione per “ il lavoro svolto dalla Fondazione Roberta Lanzino, la cui famiglia è stata pioniere fin dal 1989, nella lotta contro la violenza alle donne” “Molto è stato fatto - ha detto  ricordando i nuovi sostegni - quali  il reddito di libertà” “ma – ha aggiunto – tanto resta da fare” “ Citerò spesso- ha concluso- l’esperienza della Fondazione Roberta Lanzino perché le storie belle e coraggiose devono essere raccontate”

La Presidente Matilde Lanzino, nel ringraziare Maria Elena Boschi per la sensibilità mostrata ha chiesto alla politica di “Sburocratizzare le procedure” “ Non si può chiedere al volontariato di essere ufficio” “ Lo Stato- ha sottolineato infine- che ha riconosciuto e sostiene la lotta contro la violenza alle donne deve essere presente in maniera diretta nelle strutture e deve offrire opportunità concrete di lavoro alle vittime di violenza”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco