COSENZA1SPECIAL.it

 

Il progetto “Radìci Forti” di Associazione Valentia si classifica secondo a livello nazionale
14/07/2025
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Durante gli Stati Generali delle Politiche Giovanili, che si sono svolti presso il Palazzo della Cultura di CataniaAssociazione Valentia ha ricevuto il secondo premio nazionale per “Radìci Forti”, nell’ambito del progetto  “Giovani Ambasciatori della Cultura Locale”, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani.

L’iniziativa, rivolta alla valorizzazione dei piccoli borghi italiani attraverso il protagonismo giovanile, ha selezionato su scala nazionale progetti capaci di promuovere il patrimonio artistico, culturale, artigianale ed enogastronomico dei territori meno conosciuti. Tra oltre cento proposte arrivate da tutta Italia, “Radìci Forti” si è distinto per il suo approccio innovativo e partecipativo, mirato alla riscoperta dell’identità locale nei Comuni Radice della provincia di Vibo Valentia.

Il progetto ha coinvolto giovani tra i 16 e i 35 anni in attività di mappatura culturale, raccolta di storie e tradizioni popolari, realizzazione di contenuti digitali e materiali editoriali. L’obiettivo è quello di rilanciare i borghi come luoghi vivi, attrattivi e inclusivi. Tra i comuni interessati figurano Zungri, Tropea, Pizzo, Filandari, Mileto, Spilinga, Vibo Valentia e altri centri del territorio.

La targa di riconoscimento è stata consegnata al Presidente di Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco, dalla Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani e dal Comune di Catania, designato Città dei Giovani 2025.

“Questo riconoscimento è un punto di partenza. Radìci Forti non è solo un progetto, ma una visione: costruire un legame nuovo tra generazioni, territorio e innovazione. I giovani non sono spettatori, ma protagonisti della rinascita culturale dei nostri borghi”, ha dichiarato il rappresentante dell’Associazione durante la cerimonia.

Associazione Valentia ringrazia la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani e il Comune di Catania per il riconoscimento ricevuto, e rivolge un sentito ringraziamento a tutti i volontari che ogni giorno rendono possibile questo percorso, contribuendo con passione e responsabilità alla valorizzazione del territorio.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco