COSENZA1SPECIAL.it

 

Il R③-Party (Riduci, Riusa, Ricicla) si sposta nei quartieri e domenica 6 novembre “traslocherà” nel quartiere di San Vito
04/11/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Qui il Munnizza Social Club sarà ospite dell’associazione LA SPIGA, una delle associazioni più attive del collettivo MSC e una delle realtà di volontariato da anni presente nel quartiere con le sue attività a favore di persone con disabilità e di minori a rischio di dispersione scolastica.

L’evento si terrà nel Giardino Donato Arena, via Saverio Albo (meglio conosciuta come “villetta di S. Vito”) e, in caso di pioggia, si sposterà all’interno della sede dell’associazione La Spiga (alle spalle della villetta).

La domenica comincerà alle 9,30 con una PASSEGGIATA ECOLOGICA nelle strade del quartiere, organizzata dal Gruppo Scout Cosenza 3 e da Plastic Free di Cosenza. All’arrivo dei “camminatori” in villetta, Gianluca Salamone presenterà il suo laboratorio di arredo urbano “FRANTUMI”. Il laboratorio – rivolto a tutti, adulti e bambini – prevede la realizzazione di un’opera collettiva con la tecnica del mosaico (su rete) e con l’utilizzo di materiali di risulta che, successivamente, sarà installata in un’area del quartiere.

Per tutta la durata dell’evento (dalle 9,30 alle 15,00) saremo in compagnia dei produttori e dei contadini del Gruppo di Acquisto Solidale di Cosenza.

Si terranno laboratori di RIUSO grazie ai volontari del CONZA-LAB, che proveranno ad aggiustare (a “conzare”) piccoli oggetti elettrici ed elettronici, e ad Annarita Sganga che darà vita al suo CUCI-LAB dove aggiusterà / rattopperà / cucirà e porterà a nuova vita indumenti, vestiti e tessuti.

Ci sarà, come sempre, il MERCATINO SBARATTINO ed il NEGOZIO GRATIS dove chiunque potrà portare qualcosa che non usa più, ma che è in buone condizioni per barattare, scambiare, prendere ciò che gli serve o piace.

Immancabile il momento di convivialità che, anche questa volta, sarà organizzato dalla brigata di “cucinatori” de La Terra di Piero.

 

Il MUNNIZZA SOCIAL CLUB continuerà a portare i R③-Party nei quartieri della città di Cosenza. Con il sostegno dei gruppi e delle associazioni che in queste aree lavorano da sempre contro l’abbandono (non solo di rifiuti, ma anche e soprattutto sociale), il MSC proverà a porre l’attenzione sulle buone pratiche nella gestione dei rifiuti e, in particolare, sul RIUSO ovvero sulla possibilità di trovare nuovi modi per utilizzare oggetti e materiali, ancora in buono stato e/o funzionanti, evitando così sprechi, abbandoni e, in generale, situazioni di degrado.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco