COSENZA1SPECIAL.it

 

Opi, Sposato: "Finalmente arrivano i primi pagamenti"
24/11/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Una momento storico”, è stato definito dal presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza, Fausto Sposato. Nelle settimane scorse, grazie al lavoro dello studio legale Giuseppe Ferraro che ha concretizzato una convenzione gratuita con gli iscritti dell’Opi, sono state riconosciute circa 50 indennità suppletive per il cosiddetto tempo del “cambio di divisa” perpetrato quotidianamente dagli operatori sanitari. L’azienda sta già pagando i primi infermieri. “E’ certamente una bella notizia ma probabilmente arriveranno, a breve, anche le altre sentenze correlate alla medesima situazione”, il commento di Sposato. “Si è riconosciuto il diritto agli operatori: tutto ciò, ancora una volta, è merito del nostro Ordine che ha sposato appieno la questione, mettendo a disposizione dell’iscritto uno studio di consulenza legale gratuito”. Non solo: per Sposato, le battaglie legali continuano anche sul fronte dei “buoni pasto” e sull’ormai consolidato “demansionamento” professionale. Pollice verso invece per gli infermieri non a posto con la formazione e addirittura con l’obbligo della Pec: circa 50 operatori sono stati ufficialmente cancellati dall’Ordine professionale perché non hanno aderito all’obbligo della posta certificata. La legge Gelli-Bianco non consente margini di manovra e l’Opi è stata costretta ad operare velocemente. A tal proposito, Sposato sottolinea il lavoro di formazione che viene portato avanti. Stamane, ad esempio, al Museo del Presente di Rende, avrà luogo un nuovo incontro formativo con tutti gli operatori sanitari per uno scambio di informazioni più che attuale. Nel corso di “Expo senior 2022” infermieri, medici ed operatori sono impegnati ad ascoltare le relazioni dei prof e dei relatori sul tema: “il decennio dell’invecchiamento in buona salute”. Sarà presente anche Martino Rizzo, direttore sanitario dell’Asp. “Ricordo ai nostri iscritti che per i crediti formativi Ecm occorre completare il debito entro l’anno. L’Opi consente di seguire i corsi di formazione in presenza ma, chi è impossibilitato, può seguire anche in remoto, a distanza. “In una eventualità di errore, le assicurazioni non proteggono il cliente se non ha completato l’iter di formazione ed i crediti. Ad ogni modo restiamo a disposizione di chi ha bisogno. L’Opi – conclude il presidente Sposato – è sempre presente su tutto il territorio, coprendo capillarmente tutti i presìdi sanitari e gli spazi democratici della professione”.
 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco