COSENZA1SPECIAL.it

 

5° Anniversario della riorganizzazione dei Servizi di Polizia Stradale
26/11/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

14/07/2025
Prossimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita alle porte ...

14/07/2025
Un pomeriggio di entusiasmo, sinergia e visione del futuro: si ...

14/07/2025
Un successo travolgente ha accompagnato la nuova tappa del progetto ...

14/07/2025
Durante gli Stati Generali delle Politiche Giovanili, che si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

In occasione del 75° Anniversario della riorganizzazione dei Servizi di Polizia Stradale, la Sezione di Cosenza ha organizzato un incontro formativo presso l’Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” per ricordare l’importanza delle condotte alla guida.

All’incontro ha partecipato il Questore della Provincia di Cosenza dr. Michele Maria SPINA che ha rivolto un saluto agli studenti ed alle autorità richiamando l’attenzione sull’importanza della Polizia Stradale che è una Specialità della Polizia di Stato. Presenti anche il Procuratore Capo della Procura di Cosenza dr. Mario SPAGNUOLO, il Vicario del Prefetto dott.ssa Antonella BARDARI e il Dirigente scolastico Fiorangela D’IPPOLITO.

E’ stata l’occasione per evidenziare alla platea composta dalle classi V^ per un totale di 150 alunni, le attribuzioni della Polizia Stradale, nata nell’attuale veste proprio il 26 novembre 1947 come una è una delle quattro Specialità della Polizia di Stato e si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada.

Per avere un'idea dell'impegno richiesto alla Polizia Stradale che impiega una media di 1.500 pattuglie giornaliere, basti pensare che sui 7 mila chilometri della rete autostradale italiana e su di una rete primaria nazionale di oltre 450.000 Km si muove un parco circolante interno pari ad oltre 42.000.000 di veicoli, e che l'incidenza del trasporto su gomma arriva a rappresentare oggi il 90% circa del traffico interno viaggiatori ed il 62% di quello merci complessivo.

La Sezione di Polizia Stradale di Cosenza conta un Ufficio centrale, n. 2 Sottosezioni Autostradali e n. 4 Distaccamenti per complessivi 147 appartenenti. Quotidianamente pone su strada circa 20 pattuglie.

La provincia di Cosenza nell’ultimo anno ha fatto registrare n. 512 incidenti, con n. 27 deceduti e 840 persone ferite; nell’anno 2021 gli incidenti sono stati 835 con 37 morti e 1337 feriti, con dati, pertanto in costante diminuzione.

Per l’importante circostanza Poste Italiane ha attivato un servizio filatelico con bollo speciale, allestendo apposito stand ove è stato possibile ritirare le cartoline celebrative. 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco