COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano, Presepe vivente edizione 2022: si riparte
03/12/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

«Atto di resilienza e rinascita della comunità moranese dopo lo stop forzato causa pandemia»

Dopo le forzate pause Covid, torna nella zona alta del centro storico di Morano, il presepe vivente. Ulteriore segno di resilienza collettiva. Di rinascita. Sociale e spirituale. Un vero e proprio atto di tenacia e dinamismo della comunità tutta. In particolare del gruppo che promuove la manifestazione e dei soggetti che vi contribuiscono fattivamente. Non dimenticando con sincera commozione di chi ci guarda dal cielo. Un plauso a loro.

L’amministrazione comunale, con grande determinazione, ha voluto continuare a dare fiducia e slancio a questa magnifica iniziativa, divenuta negli ultimi tempi momento culminante degli eventi invernali e parte delle migliori tradizioni popolari. Era giusto farlo, dare un segnale di positività, gridare che la speranza non muore e che i valori, laici e religiosi, che esprimono le festività natalizie, appartenendo al patrimonio culturale di ognuno di noi, come singoli o elementi di una società complessa, rappresentano un invito alla solidarietà, alla condivisione, all’amore.

Venite a visitare il presepe: vi assicuriamo un’esperienza unica, suggestiva, bella; una full immersion nel villaggio antico, a ridosso della chiesa arcipretale SS. Pietro e Paolo. Vi promettiamo un modo nuovo di approcciare il mistero della natività e di viverlo accostando gli aspetti spirituali alle atmosfere magiche del borgo, l'anima alla materia, al cuore pulsante della nostra plurimillenaria e prestigiosa storia. Un insieme di sensazioni genuine e di emozioni, sotto lo sguardo vigile della luminosa cometa che dall'alto della collinetta Ariella illuminerà la location e dominerà lo scenario naturale delle case abbarbicate al monte.

La fruibilità è garantita dalle 17.30 alle 20.30, nei giorni: 25 e 26 dicembre, 1, 5, 6 gennaio. Sono interessati i vicoli che da Via Ferrante conducono alla grotta, ricavata in un vecchio fondaco di Largo San Pietro. Vi sarà modo di incontrare i personaggi impegnati nella raffigurazione dei mestieri di un tempo e gustare le bontà del posto.

Con i migliori auguri di pace e prosperità.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco