COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, venerdì presentazione dell’Atlante dell’infanzia con Save the Children
10/01/2023
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà presentato venerdì 13 gennaio alle 9,00 nella sala consiliare di piazza Matteotti a Rende l’Atlante dell'Infanzia di Save the Children 2022.
Promosso dall’amministrazione comunale con Save the Children e la Federazione Italiana Medici Pediatri, l’iniziativa coinvolgerà le scuole cittadine interrogando e interrogandosi sui giovani nel post pandemia. 
“I dati dell'atlante relativi al 2022 -ha spiegato la consigliera Chiara Lolli, promotrice dell’iniziativa- mostrano la necessità di mettere la salute dei bambini al centro di tutte le scelte politiche, dalla tutela dell’ambiente urbano alle mense scolastiche, fino agli spazi per lo sport e il movimento, con una particolare attenzione al tema della salute mentale degli adolescenti, fortemente colpiti dalla pandemia”.
“L’iniziativa nasce infatti dall’esigenza di sensibilizzare la comunità su tali temi, incentivando così il dibattito sulle linee d’intervento da attivare. “Come stai?” è la domanda che molti ragazzi e ragazze avrebbero voluto sentirsi rivolgere durante la pandemia e che ancora oggi non viene loro rivolta dagli adulti. L’Atlante dell’infanzia a rischio, giunto alla tredicesima edizione, sceglie di partire proprio da questa domanda per parlare di salute, perché l’ascolto dei problemi e dei bisogni è il primo passo per agire in modo efficace, perché oggi più che mai la salute e il benessere dei nostri bambini non sono garantiti in maniera adeguata”, ha proseguito la consigliera di maggioranza.
L’incontro vedrà la partecipazione di Carla Sorgiovanni, rappresentante regionale di Save the Children, Antonella Gagliano, neuropsichiatria Infantile dell’Università di Messina, Angela Gullo, rappresentante regionale Fimp gruppo di lavoro Abuso e Maltrattamento, oltre che di Teresa D'Andrea, presidente "Potenziamenti ODV", Giorgio Porro, presidente RegiCS1 e Gianni Romeo, presidente Csv Cosenza.
Dopo gli interventi e le testimonianze da parte degli alunni è previsto un talk e le conclusioni affidate all’assessore regionale Emma Staine e a Marta Petrusewicz, assessora alla cultura del comune di Rende.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco