COSENZA1SPECIAL.it

 

Fondazione Lanzino, al via il progetto "Rinascita"
07/03/2023
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Molti gli appuntamenti previsti  per la giornata internazionale della donna. Firmato protocollo Codice Viola con la prefettura di Cosenza

8 marzo sinonimo di “Rinascita”. Si chiama così il progetto  della Fondazione Roberta Lanzino che di fatto, per contrastare la violenza alle donne,  prevede l’apertura di sportelli  sul territorio della provincia di  Cosenza. Il Progetto ha preso il via con la  firma e/o il rinnovo di  protocolli d’intesa con i municipi  di Mendicino,  Dipignano, San Giovanni in Fiore  e Celico, comuni,   questi ultimi due, in cui sono già attivi gli sportelli “Jure” e “Il Faro”

“ La Fondazione Roberta Lanzino – spiega la presidente  Matilde Lanzino (nella foto)  - é presente nei comuni con due operatrici: un’assistente sociale e una psicologa. Obiettivo  è sensibilizzare e stimolare la partecipazione femminile, promuovere un cambiamento culturale, instaurare un rapporto di fiducia  che possa consentire l’eventuale intervento  in situazioni a rischio. “ “Le iniziative previste – precisa – coinvolgeranno anche le scuole e le associazioni”.

La  settimana che si apre sarà caratterizzata da numerosi appuntamenti, si comincia  domani alla Falcone Borsellino di Rende per  un incontro con gli studenti.

Mercoledì 8 marzo la Fondazione Roberta Lanzino accoglierà nei locali di via Verdi a Rende  dalle 9 alle 11.30  i ragazzi del Liceo di Lungro. Previste testimonianze protette di donne vittime di violenza.

Nel pomeriggio, i locali di via Verdi saranno aperti agli adulti per uno degli appuntamenti più significativi del ricco progetto in atto “Occasioni Culturali”. A relazionare sul tema “ Immagine di donna tra storia e attualità” sarà la prof.ssa Giovanna Infusino, la serata si  chiuderà con la proiezione del cortometraggio edito dalla Fondazione “La Legislazione di parità”

Altri appuntamenti: Giovedì 9 a San Giovanni in Fiore: convegno e smantellamento della mostra itinerante: Un petalo rosa per non dimenticare” da tre mesi ospite a palazzo Romei

Sabato 11, arriverà in Fondazione, accompagnato dalla  maestra Dina Montalto, uno stuolo di bambini e bambine di una scuola materna paritaria, a conferma che la sensibilizzazione deve essere fatta a vari gradi

“ La settimana dell’8 marzo, dunque, ancora una volta,  occasione per riflettere, per  contrastare la violenza – conclude Matilde Lanzino- operando sui vari  fronti della prevenzione nelle scuole e su quello della sinergia con le istituzioni  con cui collaboriamo costantemente come dimostra la firma in Prefettura a Cosenza  nei giorni scorsi del protocollo sul codice Viola

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco