COSENZA1SPECIAL.it

 

Fiera di San Giuseppe: i provvedimenti riguardanti la viabilità e la sosta
13/03/2023
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Nell'aderire alle richieste delle autorità pubbliche, rappresentate nell'ambito delle riunioni tecniche convocate e presiedute dalla locale Autorità di Pubblica Sicurezza e in considerazione del fatto che la Fiera di San Giuseppe, edizione 2023, interesserà  una serie di strade del territorio cittadino (viale Giacomo Mancini, Via Cesare Baccelli, Piazza Giacomo Mancini, Largo Marinai d'Italia e i giardini pubblici di Piazza della Vittoria -Villa Nuova), il Comando della Polizia Municipale ha ritenuto necessario adottare una serie di provvedimenti di disciplina del traffico, anche nelle giornate di allestimento e disallestimento dell'evento fieristico. Si tratta di misure volte a salvaguardare la sicurezza degli utenti della strada e dei partecipanti all’evento, nonché la fluidità della circolazione stradale, limitando nel contempo i disagi per la cittadinanza.

In particolare, i provvedimenti della Polizia Municipale hanno istituito, fatte salve ulteriori integrazioni, a seguito di eventi successivi e/o verifiche anche in relazione al flusso di traffico veicolare e pedonale, dalle ore 7,00 di mercoledì 15 MARZO alle ore 7,00 di lunedì 20 MARZO :

 Il divieto di transito su:

- Viale Giacomo Mancini, da via G. Marafioti a 50 metri prima della rotonda con via L.Mancuso-Caduti di Razzà, su entrambe le carreggiate, incluse le bretelle complanari, eccetto il tratto della carreggiata nord da via A.Scopelliti a via A. Marino.

- Via A.Scopelliti, nel tratto compreso tra via L. Grasso a piazza G. Impastato.

- Piazza Giacomo Mancini, nell'area compresa tra Piazza Giacomo Matteotti e via Cesare Baccelli (lato stazione FF.CC.)

 - Via Cesare Baccelli.

 E' stato, inoltre, istituito il divieto di sosta con rimozione, sempre dalle ore 7,00 di mercoledì 15 MARZO alle ore 7,00 di lunedì 20 MARZO su:

 - Piazza Giacomo Mancini, da Piazza G. Matteotti a via C. Baccelli;

- Via Cesare Baccelli, per tutta la sua estensione;

- Via G.Marafioti, da via C. Curcio a viale Paolo Borsellino;

- Traversa da  via C. Curcio a viale G. Mancini (all'altezza del Supermercato MD), lato destro;

- Traversa da viale G. Mancini a via C. Curcio (all'altezza del negozio di ottica) , lato destro;

- Via A.Scopelliti, da piazza G. Impastato a via L. Grasso;

- Via A.Marino, su ambo i lati, da via Popilia a viale G. Mancini;

- Viale Giacomo Mancini, per tutta l’estensione del tratto compreso tra da via G. Marafioti e la Rotonda con via L. Mancuso-Caduti di Razza’, incluse le bretelle complanari.

- Piazza della Vittoria, per tutta la sua estensione.

Nel caso di  elevata concentrazione e movimentazione pedonale, sarà, altresì istituito il divieto di transito su Via G.Marafioti,  da via Popilia a via Paolo Borsellino e su Piazza della Vittoria, da  corso Umberto a viale Trieste e, inoltre, il senso unico di marcia su Via C.Curcio, da via G. Marafioti a via A. Guarasci.

 Sarà consentito l’accesso ai veicoli degli operatori commerciali per il tempo strettamente necessario all’allestimento del posteggio.

Le linee di trasporto pubblico urbano ed extraurbano subiranno quelle modifiche di percorso e di fermata che si renderanno necessarie durante lo svolgimento della Fiera.

Nel corso della manifestazione gli agenti di polizia stradale in servizio adotteranno, per motivi contingenti e in relazione ai flussi pedonali, le appropriate misure di regolazione del traffico e ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere.

Fiera di San Giuseppe: scuole chiuse da giovedì 16 a domenica 19 marzo

In occasione della Fiera di San Giuseppe, resteranno chiuse, da giovedì 16 a domenica 19 marzo, le scuole di ogni ordine e grado.

Lo ha stabilito il Sindaco Franz Caruso con una ordinanza nella quale ha disposto la sospensione delle attività didattiche in tutti gli istituti scolastici della città di ogni ordine e grado, pubblici, privati e parificati. Nel provvedimento di chiusura rientrano le scuole dell'infanzia, secondarie di primo e di secondo grado, ad eccezione dei nidi d'infanzia. L'ordinanza del Sindaco prevede anche la sospensione delle attività didattiche del Conservatorio statale di Musica “Stanislao Giacomantonio”.

L'attività scolastica riprenderà lunedì 20 marzo, dopo il clou dell'evento fieristico di domenica 19 marzo.

Il provvedimento del Sindaco è stato adottato in considerazione del fatto che, in occasione della Fiera di San Giuseppe, si verifica puntualmente un fortissimo incremento del traffico veicolare proveniente da tutta la provincia, ma anche per gli ostacoli alla circolazione derivanti dalla presenza in città di cantieri aperti, per lavori in corso, e per la chiusura di un'arteria importante come Viale Mancini che ostruisce l'ordinaria circolazione, rendendo difficoltoso raggiungere le scuole cittadine.

Le misure adottate si sono rese necessarie anche per diminuire sensibilmente il notevole afflusso di autovetture sulle strade cittadine e per tutelare la sicurezza degli alunni, dei loro genitori e di tutti i cittadini, anche per dare loro la possibilità di visitare l'evento fieristico. Nell'ordinanza il Sindaco Franz Caruso dà facoltà ai dirigenti scolastici e al direttore del Conservatorio di Musica di valutare l'apertura dei propri istituti per autorizzare lo svolgimento di attività concorsuali e/o progetti calendarizzati negli stessi giorni e relativi ad attività extra curriculari.

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco