COSENZA1SPECIAL.it

 

Bisignano, conclusa l'Assemblea annuale dei Periti Agrari del cosentino
29/03/2023
|
Attualitą
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sabato scorso, 25 marzo, nella ridente contrada Campovile di Bisignano, presso il “Vivaio San Paolo”, si è tenuta l’Assemblea annuale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della provincia di Cosenza per l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e di quello preventivo per l’annualità 2023. L’assemblea si è aperta con la relazione del Presidente del Collegio, Cataldo Maio, che ha riassunto le attività del 2022, purtroppo ancora condizionate dalla pandemia, come del resto per tutta l’ultima consiliatura. L’assemblea, molto partecipata, ha continuato il Presidente, ci riporta la rappresentazione plastica di un Collegio sempre più unito e coeso, proiettato sul consolidamento della propria governance e sulla strutturazione di un’organizzazione capace di rispondere concretamente alle richieste dei suoi stessi iscritti. Vieppiù, la possibilità di concretizzare altri due obiettivi specifici del nostro Collegio: promuovere e consolidare uno stretto rapporto con il territorio e le istituzioni nonché sostenere la figura professionale del Perito Agrario al fine di ottenere un ancor maggiore coinvolgimento degli iscritti, propedeutico all’implementazione di una rete professionale capace di rispondere ai quesiti legati al territorio di riferimento nonché alla professione stessa. Nella seconda parte dell’assemblea gli iscritti hanno potuto prendere visione del bilancio e l’approvazione all’unanimità dello stesso ha comprovato, ha detto ancora Maio, come i processi di gestione siano fortemente condivisi da tutti. Nell’ultima parte, gli iscritti hanno avuto la possibilità di intervenire e di porre all’attenzione del Collegio svariate proposte come: l’intensificazione della formazione professionale e degli incontri tra pari per condividere eventuali problematiche ed arrivare a soluzioni concertate. Tutti d’accordo altresì, sulla necessità di agire in modo univoco e compatto, al fine di difendere le nostre aziende, i nostri allevatori e agricoltori locali dalle insidie di riforme capziose, costi crescenti e globalizzazione dilagante. L’intervento del segretario Edmondo Minisci ha invece riportato l’attenzione in merito allo sviluppo delle aziende, alla commercializzazione dei prodotti locali ed al loro riconoscimento, mentre il prof. Angelo Rosa ha messo in luce la DOP “Fichi di Cosenza” e la collaborazione con l’Università di Reggio Calabria, l’ARSAC ed il Vivaio San Paolo; le tecniche di riproduzione, coltivazione e commercializzazione. Infine l’intervento del Perito Agrario, Giuseppe Ammirata che ha descritto e presentato il vivaio, elogiando il servizio RAI di “Linea Verde” sul Fico Dottato di Cosenza. L’assemblea si è conclusa con una visita guidata all’interno del vivaio che ha preceduto i ringraziamenti dell’intero Consiglio direttivo e dei Revisori dei Conti, con il proposito di rincontrarsi in altre giornate tematiche.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco