COSENZA1SPECIAL.it

 

Mediterraneo Festival Corto al via: il programma giornaliero
20/06/2023
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

21/10/2025
Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Un calendario ricco di appuntamenti quello della XIII edizione del Mediterraneo Festival Corto, in programma dal 5 al 9 luglio prossimi a Scalea, organizzato con il sostegno del Comune di Scalea e della Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival e rassegne cinematografiche e audiovisive in Calabria 2023. In apertura delle cinque giornate, come di consueto, la conferenza stampa che si terrà il 5 luglio 2023 alle ore 19.00 presso il Grand Hotel De Rose di Scalea. Oltre a presentare nel dettaglio il programma della tredicesima edizione, si inaugurerà la mostra fotografica di Katia Grosso con scatti originali dal set del film "L'Ultimo Re" di Aurelio Grimaldi, girato nelle più suggestive locations della Riviera dei Cedri. Dal giorno seguente, 6 luglio, sarà aperta anche la mostra fotografica con scatti unici ed originali di Roberto Villa dal set del film "Finché c'è guerra c'è speranza" diretto e interpretato da Alberto Sordi. La mostra sarà visitabile dalle ore 18.00 all'interno del Chiostro di Palazzo dei Principi Spinelli. Dal 6 luglio, il Festival si trasferisce in piazza Spinelli, nel cuore del centro-storico di Scalea. Quattro serate, a partire dalle ore 22.00, dedicate al cinema e al corto cinematografico con presentazioni e interviste degli ospiti e con la proiezione e le premiazioni dei film in concorso. A seguire, il Dopofestival all'interno del Chiostro di Palazzo Principi Spinelli fra musica, degustazioni e incontri con i protagonisti. Non solo cinema. Nei giorni 7, 8, e 9 luglio le serate saranno anticipate, alle 18.00, da presentazioni di libri all'interno del Chiostro di Palazzo Principi Spinelli. Il 7 luglio, Dario Pontuale racconterà Italo Calvino in occasione del centenario della nascita dell'autore italiano in un incontro dal titolo "Il Barone Rampante come diritto alla difesa". L'8 luglio un omaggio al cinema documentario con il presidente della Cineteca di Calabria, Eugenio Attanasio e il suo libro "Vittorio De Seta. Lettere dal Sud". Il 9 luglio l'incontro con il fotografo Roberto Villa sarà un viaggio nella fotografia e nella fotografia cinematografica con ricordi speciali dai set vissuti dal Maestro Villa. Come annunciato, la Madrina della 13esima edizione sarà Anna Bonaiuto mentre a Eleonora Ivone spetta il ruolo di Presidente di Giuria della sezione "Fiction". Tutti gli ospiti saranno annunciati sulle pagine social del Mediterraneo Festival Corto.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco