COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Joy Festival pronto al gran finale
24/06/2023
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

11/07/2025
Siglata la convenzione tra Università della Calabria e Centro ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

Tutto pronto a Castrovillari per il gran finale del JOY Festival, evento multidisciplinare organizzato dall’associazione culturale Alegrìa e realizzato con il contributo della Regione Calabria (Avviso pubblico “Eventi Culturali 2022”) e del Comune di Castrovillari, che DOMANIDOMENICA 25 GIUGNO, al termine di una giornata ricca di eventi, dalle ore 19 vedrà protagonisti nella splendida cornice del Castello Aragonese prima lo chef stellato MAX MARIOLA e, a seguire, il grande cantante siciliano ROY PACI.

Giunto alla sua 3° edizione e anche quest’anno diretto artisticamente da Maddalena Panebianco, l’evento è stato inaugurato il giorno del solstizio d’estate da una giornata ambientata nello spettacolare contesto naturalistico di Campotenese (che ha visto il coinvolgimento della Catasta Pollino, attrezzato hub del Parco Nazionale calabrese più grande d’Europa e del Parco della Lavanda e si è conclusa con l’esibizione del poliedrico artista castrovillarese SASA’ CALABRESE nella splendida struttura Casa Alegrìa), dopo la quale è approdato a Castrovillari, vivace cittadina del Cosentino che in virtù del gran numero di prestigiose iniziative culturali organizzate nel suo territorio nel corso dell’anno, da un’idea di Sergio Gimigliano, accolta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mimmo Lo Polito (che ha creato in tal senso un assessorato ad hoc, affidato al consigliere Ernesto Bello), da alcuni anni a questa parte è stata brandizzata a livello istituzionale come “Città Festival”.

Quella che è unanimemente riconosciuta come la capitale calabrese del Parco Nazionale del Pollino, finora ha ospitato tre giornate del festival ricchissime di eventi di ogni tipo, tutti ad ingresso libero: si è andati dalle escursioni nella Valle del Coscile e nel centro storico cittadino alle visite al Sistema Museale; dal Corso di Fotografia “L’arte dell’Immagine” a cura di Giuseppe Maimone agli incontri targati  @scomfort.zone, nel corso dei quali al pubblico del JOY Festival sono stati svelati i segreti dell'Arte del Viaggiare; dal workshop con la Visual Artist CHIARA CROCE, vincitrice mondiale al Red Bull Doodle Art 2023, alle lezioni di YOGA con la famosa yogini fiorentina Sara Zen; dagli appuntamenti con la lettura  dedicati ai più piccini (“Storie nel Bosco” e “Storie felici nel Castello”), a cura della Libreria La Freccia Azzurra fino ai concerti e DJ set serali, che hanno visto come protagonisti il talentuoso cantante DAVIDE SHORTYBUNNA, fondatore, oltre un quarantennio fa, degli Africa Unite e uno degli indiscussi ambasciatori italiani della cultura reggae e Rastafari e PAU, frontman dei NEGRITA, una delle band più rappresentative del panorama rock italiano, che ha coinvolto il pubblico con il suo progetto “Zona Bastarda”, nel corso dei quali è stato possibile degustare gli apericena a cura della Pizzeria Il Portico.

.

Il JOY Festival 2023 vivrà, invece, la sua ultima, intensissima, giornata nel Castello Aragonese di Castrovillari DOMANIDOMENICA 25 GIUGNO, giorno in cui, dopo l’appuntamento mattutino dedicato alla “Danza della Gioia” (coordinato da Tilde Nocera del Centro Espressioni Artistiche e in programma alle ore 10), il pomeriggio inizierà con l’incontro sul tema del Reportage di Viaggio tenuto da Denis Strickner, travel coordinator di WeRoad (in programma alle ore 16), per proseguire con l’attesissimo showcooking dello chef stellato di Gambero Rosso MAX MARIOLA, vera e propria star dei social (vanta 3,4 milioni di follower su Tik Tok, 1,5 milioni su Instagram circa un milione su Facebook), che alle ore 19 preparerà in esclusiva per il pubblico del JOY Festival una squisita “mbosta” (tipico panino calabrese) utilizzando il pane di Cerchiara (prodotto dal panificio di Vito Elisa), la famosa cipolla bianca di Castrovillari (prodotta dall’azienda “Cavoli miei”), i pomodorini datterini idroponici dell’ azienda Franzese, la soppressata e il formaggio Dolce campo prodotti dalla Cooperativa agricola di Campotenese e ortaggi del territorio.

A seguire, è in programma il DJ Set di ZINGABEAT (considerato uno dei Dj di riferimento di Black Music in Uruguay e dal 2018 Dj resident dell'Imagina Funk Festival di Jaén, in Spagna, riconosciuto come uno dei più importanti festival Funk in Europa), in cui suoni Funk, Afro, Candombe, Jazz e Disco si uniranno a ritmi elettronici, prima del gran finale affidato a un pilastro della musica italiana: ROY PACI protagonista del “TODA JOIA PARTY”. 

Trombettista, compositore, arrangiatore e cantante siciliano conosciuto per la sua musica coinvolgente e piena di ritmo (ha fatto ballare aficionados di tutto il mondo in giro per i principali festival internazionali tra cui il Womad Reading Festival, Hit Week in USA, Sziget Festival in Ungheria ecc), con il suo progetto Roy Paci & Aretuska ha scalato più volte le classifiche italiane ed europee. Ha alle spalle, tra le altre, collaborazioni con artisti del calibro di Manu Chao (Toda joia toda beleza la hit che hanno scritto a quattro mani), Ivano Fossati, Mike Patton, Jovanotti, Capossela, Bandabardò, Pau dei Negrita, Daniele Silvestri e Caparezza e numerose collaborazioni televisive, da Chiambretti alla Dandini, fino a Zelig, programma che nel 2008 ha scelto un suo brano come sigla di chiusura.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco