COSENZA1SPECIAL.it

 

Applausi a scena aperta per il debutto “Musical of the night – Broadway e altre storie”
12/07/2023
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Ottimo il debutto di  “Musical of the night – Broadway e altre storie”, scritto e interpretato da Marianna Esposito. Ancora una volta, al Castello Normanno Svevo di Cosenza, tanta partecipazione e molti apprezzamenti. La compagnia Rossosimobna - fondata e diretta dal regista Lindo Nudo - e Piano B hanno firmato uno spettacolo musicale che ha convinto appassionati e curiosi.

Musical of the night – Broadway e altre storie”, scritto e interpretato da Marianna Esposito, si compone di sette racconti in unico viaggio, guidato dai ricordi e dai luoghi cari all’infanzia; una storia comune cullata dalla fantasia che, attraversando i brani cari alla gloria di Broadway e al suo scintillio, intende celebrare il sogno e la speranza affidandosi ad alcune delle sue declinazioni più intime e significative. Così, le ambizioni di piccole donne e di piccoli uomini, scontrandosi ripetutamente con la realtà, cercheranno di volta in volta il riscatto nella favola, rigenerandosi alla fonte della sua inesauribile magia. Attrice, cantante e performer cosentina, nonostante la giovane età Marianna Esposito ha alle spalle numerose esperienze in spettacoli e musical. Bellissimi, nello spettacolo, gli intrecci e la divisione della scena con Mirko Iaquinta, attore, imitatore e speaker radiofonico. Una coppia artistica che ha entusiasmato e coinvolto il pubblico presente.

Le attività della compagnia Teatro Rossosimona, che proprio a luglio ha raggiunto il considerevole traguardo dei 25 anni dalla costituzione, proseguono nel solco tracciato agli esordi dell’impegno civile e della valorizzazione delle maestranze calabresi. Così come continua il festival “Exit. Deviazioni in arte e musica” cornice di questo debutto con cui si rafforza la collaborazione tra queste due importanti realtà culturali del nostro territorio e che, ricordiamo, sono entrambe riconosciute dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo per la qualità dell’offerta proposta, la pluralità delle espressioni artistiche, l’innovazione, la qualificazione delle competenze e l’interazione tra lo spettacolo dal vivo e la filiera culturale messa in campo nelle loro programmazioni.

Exit concluderà il primo slot di incontri a Cosenza, sempre all’interno del Castello Normanno Svevo, venerdì 21 luglio, con la musicalità e la magia del tango argentino del M° Ciccio Aiello e la compagnia internazionale di Tango87100. L’incontro di un abbraccio sotto le luci della Milonga, uno spettacolo di sguardi e scoperta dell’altro attraverso i passi sensuali della danza argentina.

Per conoscere il programma delle attività poste in essere da entrambe le organizzazioni è possibile seguire le pagine social dedicate Teatro Rossosimona e Exit.deviaizoni in arte e musica

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco