COSENZA1SPECIAL.it

 

Ornella Muti star ad Acri per CineIncontriamoci 2023
04/08/2023
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si racconta a Old Cinema l’icona del cinema Ornella Muti, che il 26 agosto riceverà il premio alla XIII edizione del Festival cinematograficoideato da Mattia Scaramuzzo. Tema del 2023: Raccolta fondi per il reparto di oncologia pediatrica di Cosenza. 

Sarà Ornella Muti ad aprire la saletta di proiezione del festival CineIncontriamoci di sabato 26 agosto, il cineforum di Acri in provincia di Cosenza, che torna per la sua XIII edizione, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria. Ad annunciarlo è il tenace direttore artistico Mattia Scaramuzzo che è riuscito a coronare un sogno.  « Erano anni che desideravamo avere come madrina Ornella Muti e finalmente quest’anno potremo far scorrere tutti i fotogrammi che abbiamo nel cuore per quella graziosa timidezza un pò sfuggente che ha accarezzato l’anima di tanti registi come Francesco Rosi, Ettore Scola, Mario Monicelli, Marco Ferreri e la galleria di film pop che tutti abbiamo visto. Sarà come prendere per mano la nostra innocenza e uscire dal telo bianco del cinema per incontrarla».

E dal sogno collettivo, all’impegno civile, la mano è sempre ben salda. Sarà la stessa attrice romana a sostenere la causa della raccolta fondi per il reparto di oncologia pediatrica di Cosenza in collaborazione con l’Associazione Italiana Contro le leucemie linfomi e mieloma (AIL). « La cooperazione e il grande spirito di solidarietà che è uno dei tessuti sociali del Sud Italia - prosegue Mattia Scaramuzzo - sarà il motore per nutrire la ricerca scientifica a fare continui progressi aiutando concretamente i pazienti della sezione di oncologia pediatrica di Cosenza».

L’evento sarà gratuito e aperto al pubblico. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco