COSENZA1SPECIAL.it

 

Roma: inaugurato il progetto S.F.E.R.A. in un bene confiscato alla criminalità organizzata
30/06/2025
|
Attualitą
 

30/06/2025
Al via il festival internazionale dedicato al cortometraggio ...

30/06/2025
Si terrà venerdì 4 luglio alle ore 18, negli spazi ...

30/06/2025
Prende ufficialmente il via il ...

30/06/2025
Si è svolto sabato 28 giugno, presso la Sala “Milvia ...

30/06/2025
Luc Besson, Emir Kusturicae Terry Gilliam hanno ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

In occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata ogni 26 giugno, Associazione Valentia, insieme a Modavi, ha inaugurato a Roma il progetto S.F.E.R.A. – Sostegno psicologico, Formazione, Educazione, Riabilitazione e Assistenza, realizzato in un immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla comunità.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire ascolto, prevenzione e informazione per contrastare le dipendenze da droga, alcol e gioco d’azzardo, promuovendo percorsi di supporto e inclusione rivolti alle persone e alle famiglie più fragili.

Alla cerimonia hanno preso parte il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, che hanno espresso apprezzamento per un progetto che testimonia la forza della collaborazione tra istituzioni e terzo settore nel generare nuove opportunità di legalità e rinascita.

Il bene, assegnato tramite un avviso pubblico indetto dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC), diventa ora un presidio di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di cambiamento e liberarsi dalle dipendenze.

“Siamo orgogliosi di restituire alla collettività un luogo che un tempo apparteneva alla criminalità e che oggi diventa simbolo di speranza e riscatto,” dichiara Anthony Lo Bianco, Presidente di Associazione Valentia. “Questo progetto dimostra che insieme possiamo trasformare il buio in luce e offrire supporto concreto a chi desidera ripartire.”

Associazione Valentia desidera ringraziare il Sottosegretario Wanda Ferro, il Vice Ministro Maria Teresa Bellucci, il Presidente di Modavi Francesco Piemonte, i volontari, gli operatori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di un progetto che rappresenta un passo importante per la costruzione di comunità più forti, consapevoli e solidali.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco