COSENZA1SPECIAL.it

 

Martedì 25 novembre il Consiglio comunale si riunisce in seduta aperta per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
22/11/2025
|
 

24/11/2025
“Sono fiero e orgoglioso di chiudere il 2025 e di aprire il ...

24/11/2025
L’ANCRI, Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito ...

24/11/2025
Il settore ambiente del Comune di Cosenza, su disposizione del ...

23/11/2025
Riflettori accesi sull’IA e sull’innovazione ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà martedì prossimo, 25 novembre, alle ore 9,30, nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, il Consiglio comunale in seduta aperta, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, per ricordare le vittime di femminicidio e ogni forma di abuso fisico, psicologico e sociale. La seduta di Consiglio fa seguito alla richiesta presentata al Presidente Mazzuca da un nutrito gruppo di consiglieri comunali, prima firmataria la consigliera comunale Antonietta Cozza. Nella richiesta di convocazione, i consiglieri firmatari ricordano come i dati relativi ai casi di violenza sulle donne continuano purtroppo a crescere, segnalando un'emergenza culturale e civile che interpella profondamente le istituzioni, la scuola, la famiglia e l'intera comunità. La seduta di Consiglio in programma martedì prossimo rappresenterà un momento di riflessione condivisa e di partecipazione attiva quale segno concreto dell'impegno della città nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. In occasione della seduta del civico consesso relazionerà, sul tema “Io d'amore non muoio”, il giornalista e scrittore Arcangelo Badolati che compirà un viaggio nella violenza di genere, tra letteratura, storia e cronaca, attraversando le storie di donne, dalle origini ai giorni nostri, e restituendo la forza, la bellezza e la complessità del mondo femminile, spesso oscurato o violato, ma mai vinto. Il Consiglio comunale sarà aperto alla cittadinanza, alle scuole, alle associazioni e alle altre istituzioni del territorio. “Sarà un Consiglio – si legge ancora nella proposta firmata dal gruppo di consiglieri che lo ha richiesto – che deve diventare anche l'occasione per riaffermare, attraverso la cultura e la memoria, la necessità di costruire una società libera dalla violenza, fondata sul rispetto e sull'amore autentico”. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco