COSENZA1SPECIAL.it

 

E' MORTO TOTONNO CHIAPPETTA
16/12/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Totonno Chiappetta nasce a Cosenza il 6 aprile 1955,inizia la sua attivita' di attore e di autore nel 1977, perche', scaraventato su un palcoscenico per rimediare al flop di due musicisti, racconto' la prima cosa che gli venne in mente: una storia che una guardia notturna gli aveva raccontato la sera prima. Ha poi lavorato in teatro, con la compagnia "Il Dromo" diretta da Luciano Capponi.Ha lavorato nella compagnia "I Giullari di piazza" diretti da John La Barbera, a New York, sponsorizzati dalla New York University.E' poi rientrato in Italia, dove ha recitato da protagonista, nel "Pulcinella e Jugale" di Casalini, Capponi e Chiappetta. Ha interpretato da Protagonista Il radiodramma "Skanderberg" Sulla seconda rete nazionale, con la regia di Vincenzo Pesce, regista anche del primo spettacolo scritto da Totonno Chiappetta "Gliela diamo noi la dizione".La prima rappresentazione svoltasi nelle carceri di Cosenza nel 1987, insieme a Carlo Napoletani.Ha condotto trasmissioni originali nei primi Net Work locali. "Capitani Coraggiosi" (1987, Rete Alfa), "Bolle" (1991, Teleuropa), Gran Caffe' (1992, Rete Alfa) e poi la mitica "Cataratta", su Telecosenza nel 93.In teatro ha lavorato Con Massimo Masini, regista, suo maestro, nella "Casa di pietra" di Vincenzo Ziccarelli. Poi, in Toscana, al Petrarca di Arezzo, grandi pienoni, nel 90, con il "Re nudo " di Schwarz.E' stato protagonista della versione televisiva, su RAI3, di "Cristina 'a Spedesa" di Ziccarelli, interpretando Mastru Fioravante. Sempre di Vincenzo Ziccarelli ha interpretato "Un caso di morte apparente" da protagonista, interpretava il morto.Ha vinto il Castello d'oro (Importante premio teatrale) per l'interpretazione di Tonio ne "i Pagliacci" (vedi foto a sinistra) e Basilio nel "Barbiere di Siviglia", due melodrammi in prosa tradotti da Crescenzo Gentile.In televisione ha partecipato a tante trasmissioni televisive: "Piacere RAIuno" (RAI 1), "Cifari eDiavuli" (RAI 3), "La linea retta" (RAI 2), "Se una notte a Monte Cocuzzo" (RAI 3), "Macao" (RAI 2), "Questa Italia" (Rai international), "Subbuglio" (RAI 1) etc. etc... Film: "Angela come te" di Anna Brasi, "Uomo contro uomo" di Sergio Sollima, "Un bambino in fuga" di Mario Caiano, "Angeli a sud" di Massimo Scaglione. Totonno Chiappetta inventa, in un certo senso, la figura di attore-sociale, considerando il suo rapporto con i Rom, con i detenuti, ormai da circa 15 anni, con i quartieri popolari della citta' di Cosenza. La sua opera ha molto contribuito alla sghettizzazione che e' avvenuta nella citta' di Cosenza. E poi tanti ma tanti spettacoli di Cabaret: "Scostumati", "Varie-eta'", "Ciotie", "Ce la mettiamo tutta la buona volonta'". La nostra redazione partecipa affranta al dolore della famiglia e di chi da sempre gli ha voluto bene. Foto : profilo fb
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco