COSENZA1SPECIAL.it

 

HORIZON 2020, CONFAPI CALABRIA PARTECIPA AD INCONTRO A BRUXELLES. “ECCO COME INVESTIRE IN INNOVAZIONE E RICERCA”
23/04/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Horizon 2020, il nuovo Programma del sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca e inovazione, è una grande occasione per le PMI del Mezzogiorno ch vogliono investire in innovazione, ricerca e internazionalizzazione a beneficio della competitività.” Lo ha detto il Presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli, a margine della Prima giornata Informativa per Imprenditori che si è svolta al Parlamento Europeo di Bruxelles ed alla quale ha partecipato anche il consigliere del direttivo calabrese e vice presidente Aniem Roberto Bonofiglio. Un evento al quale hanno partecipato imprenditori e ricercatori calabresi, organizzato dall’Associazione Europa 2020, presieduta da Gianpaolo Basile, dall’Eurodeputato e Vice Presidente della Commissione Parlamentare per lo Sviluppo Regionale Andrea Cozzolino, dall’On Carlo Guccione, Assessore alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico della Regione Calabria e dal Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. “Rispetto a quelli passati, Horizon 2020 copre tutte le fasi di progetto: dallo sviluppo dell’idea all’approdo sul mercato, con un’attenzione particolare all’impatto sulla società di quanto realizzato grazie ai finanziamenti – ha spiegato il Presidente Francesco Napoli. “Il programma è aperto a tutti e presenta una struttura più semplice del precedente programma di ricerca e innovazione, grazie ad una burocrazia e alle tempistiche ridotte che permetteranno ai partecipanti di accedere più facilmente ai finanziamenti e concentrarsi su ciò che è veramente importante per la realizzazione dei progetti delle PMI calabresi”. Nel corso dell'incontro europeo si è discusso delle misure già aperte o di prossima apertura, e delle condizioni richieste dall’Europa per poter usufruire di Fondi destinati “direttamente” a questo tipo di imprese. In particolare si è parlato anche dei finanziamenti a supporto di eterogenee realtà che vanno dalla ricerca, allo sviluppo innovativo di prodotti, processi di produzione e sbocchi internazionali di mercati, fino ai modelli di gestione internazionale, da parte di reti d’imprese, del ciclo dei rifiuti e del turismo. “Un programma che mette insieme Piccole e Medie Imprese, Università e Istituti di ricerca. La struttura di Confapi Calabria – conclude il Presidente Napoli - è già al lavoro per supportare le aziende del nostro territorio nella partecipazione ai bandi previsti da Horizon 2020 e seguiremo con attenzione anche i prossimi incontri in programma. ”
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco