COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CALABRIA PRESENTE ANCHE A TUTTOFOOD 2015, CHE HA PRESO IL VIA STAMATTINA A MILANO
03/05/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Al via questa mattina Tuttofood 2015, il Salone biennale dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano. I numeri sono da record: oltre 2000 buyer internazionali e 7000 marchi rappresentati, su un'area di 180.000 metri quadrati distribuiti in 10 padiglioni. Accanto a settori storici, quest'anno fanno la loro comparsa le aree dedicate al Green Food, Cereal Based Food, Ittico e reti d'impresa. Un intero padiglione è dedicato alla distribuzione automatica, con un'edizione speciale di Venditalia, che si presenta per l’occasione in due aree tematiche: una progettuale, dedicata al tema di EXPO 2015, rivolta alle Istituzioni, mondo dell’informazione e consumatori, e l’altra commerciale, rivolta agli operatori del settore. La Calabria è presente con un ampio spazio di circa 600 metri quadrati, suddiviso in tre isole e che accoglie 50 aziende dell'agroalimentare di qualità. Il vice presidente della Regione Calabria Enzo Ciconte ha salutato, questa mattina, gli imprenditori calabresi, in rappresentanza del presidente Mario Oliverio. “L'agroalimentare è un punto fermo per la crescita della nostra regione – ha detto Ciconte nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento – e siamo vicini alle imprese che vogliono promuovere la qualità calabrese”. “Imprese che invitiamo a fare rete, anche per sfruttare meglio i fondi comunitari”, ha detto ancora Ciconte. Nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche Giacomo Giovinazzo, dirigente del settore promozione, e Carmelo Salvino, dirigente generale reggente del Dipartimento Agricoltura, Ciconte ha anche accolto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che ha voluto partecipare all'incontro, insieme al manager della fiera Paolo Borgio. “Questa è la Calabria che ci piace vedere – ha detto Maroni – e ci piacerebbe instaurare una sorta di gemellaggio: noi promuoviamo i vostri prodotti e voi ci mandate qui i bronzi per un mesetto”. Tutto detto col sorriso sulle labbra, in un clima di perfetta convivialità. Maroni e Ciconte hanno poi salutato alcuni imprenditori calabresi attivi nel campo dell'agroalimentare, assaggiandone i prodotti.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco