COSENZA1SPECIAL.it

 

PSR 2014/2020: OLIVERIO HA INCONTRATO I DIRIGENTI DEL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA
07/05/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si è tenuto presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria un incontro tra il Governatore Mario Oliverio, il Consigliere regionale Mauro D'Acri, il Dirigente Generale Carmelo Salvino, l'Autorità di Gestione del PSR Calabria Alessandro Zanfino, il Dirigente del settore “Sviluppo Rurale” Giovanni Aramini, il Direttore di Arcea Maurizio Nicolai e le Organizzazioni di Categoria, per discutere del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 che nei prossimi giorni dovrà essere inviato alla Commissione Europea. Dopo una breve introduzione del presidente della Regione e l’auspicio di una proficua collaborazione da parte dall’Autorità di Gestione Zanfino e dal Direttore Generale del Dipartimento Salvino, i rappresentanti delle Organizzazioni di categoria hanno ribadito massima disponibilità al confronto e proposto alcune modifiche da apportare al programma. Le conclusioni sono toccate al Presidente Oliverio, che ha ribadito come il PSR sia uno strumento strategico importantissimo per il settore agro-alimentare. “Sarà necessario –ha detto Oliverio- compiere scelte intelligenti e mirate per valorizzare l’unico settore che ha retto alla crisi, ma che continua ad avere bisogno di un supporto costante e mirato. Al centro dei nostri interessi ci saranno i territori nei quali l’agricoltura riveste l’attività principale. Terremo conto dei vari comparti agricoli, delle diverse necessità delle aree calabresi e degli oggettivi svantaggi di alcuni territori rispetto ad altri, per i quali fronteggeremo i fenomeni dello spopolamento e del rischio idrogeologico. Punteremo a rendere realmente competitiva la nostra agricoltura incentivando il ricambio generazionale, l’innovazione delle nostre aziende e ricorrendo a sistemi di controlli e certificazione della qualità dei prodotti che siano sempre più efficienti. Sosterremo in maniera adeguata comparti di vitale importanza per la nostra regione come, ad esempio, l’olivicoltura e la forestazione, fino ad oggi poco valorizzati”. “Nello stesso tempo -ha concluso Oliverio- esigeremo con determinazione che le preziose risorse a nostra disposizione non vengano utilizzate per innaffiare il deserto: mireremo al contenimento della spesa, all’efficienza dei servizi ed alla semplificazione delle procedure amministrative, per le quali abbiamo appena costituito un nucleo tecnico-giuridico che dovrà ridurre al massimo i passaggi burocratici e fissare tempi certi per le procedure”. La riunione, considerata l’ora tarda, è stata aggiornata a mercoledì prossimo.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco