COSENZA1SPECIAL.it

 

IL COMUNE DI COSENZA AD EXPO PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DELLA NOSTRA PROVINCIA
08/05/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Comune di Cosenza sarà protagonista in Cascina Triulza, dal 13 al 19 ottobre 2015, nel palinsesto del Padiglione Italia in Expo e del programma di attrazione del nostro Paese verso i turisti e i partecipanti ad Expo Milano 2015. L'opportunità di partecipazione, frutto dell'impegno in questa direzione dell'Assessorato all’Internazionalizzazione di Nicola Mayerà, sarà alle “Giornate delle eccellenze alimentari dell’Italia in Expo e fuori Expo”, nell’ambito del percorso promosso da Anci per Expo che vuole rendere protagonisti i Comuni e i nostri territori dell’evento internazionale. Il progetto è della Centrale dell'Arte, associazione di produzione e diffusione dell’arte contemporanea al sud che si è occupata della promozione della “Buona Alimentazione della Provincia di Cosenza”, con il patrocinio dell'ente Provincia di Cosenza. Numerose le aziende del settore enogastronomico che avranno visibilità all’interno dello spazio espositivo dedicato al Comune di Cosenza presso Cascina Triulza con la possibilità di vendere i propri prodotti e di presentare le attività eno-gastronomiche. Di particolare rilevanza la giornata del 26 Ottobre, per la partecipazione del Comune di Cosenza ad un evento sul tema La Buona Alimentazione, nel corso della quale sarà proiettato in anteprima il film-documentario “Francesca e le altre - Amori, Famiglia e guerre delle donne del brigantaggio”, prodotto dalla casa Nuovi Orizzonti, con il contributo di prestigiosi partners pubblici e privati. Racconti brevi, episodi della vita di alcune fra le più note brigantesse, molte delle quali calabresi. All'interno della pellicola, girata tra Cosenza e la Sila, sono inseriti prodotti tipici locali quale occasione di ulteriore visibilità alle aziende produttrici e di riconoscibilità del marchio di provenienza. Nella stessa giornata si presenterà anche il filmato “L’Ape simbolo dell’equilibrio dell’ecosistema” con annessa degustazione di prodotti tipici. L’Ape, protagonista del filmato, è una presenza fissa all’interno di tutti gli eventi promossi dall’Amministrazione comunale, una sorta di guida mobile agli itinerari eno-gastronomici e alle aziende che vi partecipano. L’ApExpo è una vetrina in movimento, il mezzo con il quale si viaggerà nella provincia di Cosenza alla scoperta dei luoghi della tradizione e delle sue aziende, alla ricerca delle eccellenze anche nel campo dell'artigianato tradizionale calabrese.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco