COSENZA1SPECIAL.it

 

LA PROVINCIA DI COSENZA ADOTTA IL CONTRATTO DI FIUME PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE NELLA VALLE DEL CRATI
10/06/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Provincia di Cosenza, nell’ambito delle proprie competenze, ha avviato una serie di iniziative per la valorizzazione del paesaggio identitario fluviale del Crati e del comprensorio della Valle del Crati, per favorire la sicurezza dei territori, il risanamento delle acque ed interventi di prevenzione dell'inquinamento e del rischio idraulico e di dissesto idrogeologico. A tale scopo, si è individuato nel Contratto di Fiume lo strumento più adatto per elaborare una programmazione dei processi di sviluppo del territorio del bacino del Crati che, con la sua estensione di 2.447,70 rappresenta uno più grandi Bacini idrografici che ricadono nel territorio della Provincia di Cosenza. Il Contratto di Fiume è uno strumento che consente di coordinare interventi di vasta portata per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e della tutela delle risorse idriche, la valorizzazione del territorio, la prevenzione del rischio idrogeologico, unendo le competenze ed ottimizzando le risorse. Il Contratto di Fiume è quindi la sottoscrizione di un accordo che permette di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo prioritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale. La Provincia, dotandosi di questo strumento, può affrontare le problematiche relative con gli attori del territorio, coinvolgendo tutti i settori per raggiungere obiettivi come la tutela, la riqualificazione e lo sviluppo del territorio secondo criteri di sostenibilità ambientale e socio-economica. Per attivare tali procedure, il Presidente Mario Occhiuto ha dato mandato al dirigente del Settore Ambiente e Demanio, Giuseppe Nardi di procedere all'istituzione del Tavolo Istituzionale per promuovere e realizzare un processo di pianificazione partecipata per la riqualificazione e valorizzazione del bacino del Fiume Crati, teso alla sottoscrizione del "Contratto del Fiume Crati", avvalendosi del supporto tecnico di avvocati, esperti ambientali, che svolgeranno, a titolo gratuito, attività di supporto in tale ambito.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco