COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO A RENDE PER LA COSTITUZIONE DEL SERVIZIO ASSOCIATO PER LO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
15/06/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Nel pomeriggio di lunedi presso il Museo del Presente di Rende, alla presenza del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, di amministratori locali, rappresentanti delle forze sociali, economiche e culturali e di tantissimi cittadini, i sindaci dei 16 Comuni che avevano costituito il PIT n. 8 “Serre Cosentine” (Rende -comune capofila-, Cosenza, San Pietro in Guarano, Mendicino, Marano Principato, Marano Marchesato, San Vincenzo La Costa, Castrolibero, San Fili, Lappano, Castiglione C., Zumpano, Dipignano, Cerisano, Carolei, Domanico) hanno sottoscritto una convenzione dando ufficialmente vita al “Servizio Associato per lo Sviluppo Urbano Sostenibile” (SASUS). L’obiettivo è quello di creare attraverso questo strumento una struttura molto agile, finalizzata a costruire in concreto l’Area Urbana cosentina soprattutto nei settori della mobilità sostenibile, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione sociale nonché della formazione del personale delle pubbliche amministrazioni aderenti al Servizio. Contestualmente alla firma della convenzione si è tenuta anche la prima Conferenza degli Enti per l’approvazione del Piano di Avviamento della nuova struttura. La novità del progetto consiste nella volontà di mettere in rete le migliori risorse dei nostri territori per lavorare su progetti comuni ed essere maggiormente competitivi sull’intercettazione di risorse comunitarie. La nuova struttura di c.da Macchialonga sarà costituita da un ufficio intercomunale connesso con le realtà comunali che vorranno aderire (a partire dai Comuni dell’ex-PIT ma successivamente allargato anche ad altri comuni) ed un servizio gestito in collaborazione con Enti pubblici e privati in cui si creerà un ambiente che faciliterà l’intercettazione di fondi per l’incubazione di nuove imprese locali. Un servizio congiunto, quindi, fra comuni ed Enti pubblici e privati.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco