COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE CALABRIA: INDAGATA LA GIUNTA ESCLUSO OLIVERIO
26/06/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Nell'ambito dell'inchiesta su Rimborsopoli, la gdf ha infatti notificato 8 provvedimenti cautalari, di cui 3 arresti domiciliari e 5 divieti di dimora. Tra i destinatari l'attuale assessore ai Lavori pubblici, Antonino De Gaetano (Pd), che si č subito dimesso. Chiesta l'autorizzazione all'arresto del senatore Ncd Giovanni Bilardi. Sequestrati 2,5 milioni di euro. Gli indagati sono 27.Tutta l'attuale giunta, escluso solo il governatore Mario Oliverio, risulta di fatto iscritta nel registro degli indagati. Le ipotesi di reato sono di peculato e falso nella gestione dei fondi destinati ai gruppi consiliari dal 2010 al 2012, con, in alcuni casi, anche doppi rimborsi. Secondo la procura calabrese, ci sarebbe stata infatti anche una doppia documentazione per poter chiedere i rimborsi gonfiati. Nel mirino dell'operazione "Erga omnes" gli anni e i movimenti bancari dei gruppi consiliari dal 2010 al 2012. Le misure cautelari - Arresti domiciliari anche per l'ex parlamentare del Pdl Luigi Fedele. Divieto di dimora per quattro ex consiglieri regionali: Giovanni Nucera (Udc), Pasquale Tripodi (Centro democratico), Alfonso Dattolo (Udc) e Nicola Adamo (Pd). Detersivi, gioielli e "Gratta e vinci" - Gią nel 2013 c'era stato un altro blitz dei finanzieri per spese irregolari. Secondo l'accusa, i gruppi addebitavano alla Regione un po' di tutto: "Gratta e vinci", detersivi, viaggi all'estero, tablet, cene, cellulari. Tutte spese ufficialmente sostenute per le attivitą istituzionali ma che, secondo la guardia di finanza, sono difficilmente giustificabili. Fonte : tgcom24.IT
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco