COSENZA1SPECIAL.it

 

RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE NELLE SCUOLE: CHIUSA LA FASE DI CONSEGNA DEI LAVORI ALLE DITTE AGGIUDICATARIE
23/07/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Si è conclusa, per come era stato preannunciato, la fase di consegna degli edifici scolastici comunali alle ditte aggiudicatarie dei lavori di riqualificazione e manutenzione. Alla presenza dell’Assessore alla riqualificazione fisica della città attraverso le opere pubbliche Giulia Fresca, l'ingegnere Mario Colucci, nella qualità di responsabile unico del procedimento, ha incontrato le ditte ed i direttori dei lavori per dare l'avvio alle attività previste dalla seconda fase del Progetto Scuole Sicure sul quale il Comune ha puntato molto in vista della riapertura a settembre del nuovo anno scolastico 2015/2016, per restituire agli istituti scolastici cosentini una sorta di certificazione di qualità ed un’attenzione primaria rivolta soprattutto ai piccoli cittadini che frequentano le classi delle scuole materne, elementari e medie del territorio comunale. Le scuole cittadine interessate alla seconda fase sono : le scuole elementari di Via Milelli e via Negroni, la scuola materna ed elementare di via Aldo Moro e la scuola media “Bonaventura Zumbini”. I lavori riguarderanno la manutenzione ordinaria e straordinaria comprendente il rifacimento dei servizi igienici, la sostituzione parziale degli infissi interni ed esterni, la revisione delle coperture, la riparazione delle pavimentazioni sconnesse e la finitura delle pareti. “Le ditte interessate - ha detto l'assessore Fresca - faranno di tutto per comprimere i tempi di esecuzione dei lavori nonostante il periodo vacanziero. La loro disponibilità, a cui si aggiunge quella dei dirigenti scolastici che ringraziamo, si concretizzerà osservando turni di lavoro più lunghi, su più attività contemporanee e,all'occorrenza, anche durante le giornate di sabato. Ciò consentirà al progetto “Scuole Sicure” di essere perfezionato con l'avvio dell'anno scolastico offrendo agli studenti cosentini edifici adeguati, efficienti e soprattutto sicuri”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco