COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFAPI CALABRIA, NAPOLI: SIAMO ALE PORTE DELL'INFERNO
31/07/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

“Siamo alle porte dell'inferno, una crisi nella crisi quella calabrese fotografata dall'ultima indagine Svimez. E' arrivato il momento che la politica prenda atto della realtà e avvii misure adeguate per accorciare il divario, il solco creatosi tra Nord e Sud, sempre più abissale e che, di fatto, frena la crescita di tutto il Paese”. Ad affermarlo il Presidente di Confapi Calabria, e componente della giunta nazionale, Francesco Napoli (nella foto). “D'altronde Svimez non scopre l'acqua calda. Certifica, con tanto di numeri, dati e grafici, quello che noi imprenditori diciamo da mesi, anni – continua Napoli. La capacità politica è debole, l'amministrazione pubblica inefficiente e la “macchina”, nel Mezzogiorno e tanto più in Calabria, è spesso mal progettata, disegnata su incentivi distorti, e di conseguenza poco efficace per svolgere i compiti che le sono affidati. Ma dietro le fredde cifre ci sono storie, volti e persone che non possono lasciarci indifferenti. Servono azioni concrete ed un governo, sia regionale che nazionale, che deve ricredere nel sud e nelle sue potenzialità con nuovi investimenti e progetti seri.” “Solo attraverso una ripresa del Mezzogiorno possiamo portare in equilibrio l'economia nazionale. Ci sono segnali di ripartenza sul territorio. Turismo, natalità delle imprese, esportazioni in alcuni settori. Bisogna cogliere l'occasione di un buon utilizzo dei fondi strutturali europei e dei fondi di coesione nazionali. E purtroppo siamo in netto ritardo. Allo stato attuale si sono già persi due anni, nella programmazione 2014-2020 siamo ancora nella fase di approvazione e definizione dei piani.” “Vogliamo stare ancora alla porta a guardare? Quello che chiediamo è l'avvio urgente di un tavolo nazionale che abbia come priorità la calabria e il mezzogiorno”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco