COSENZA1SPECIAL.it

 

TUTTO PRONTO PER IL COMPLEANNO DE #LACALABRIACHEREMA
04/08/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il conto alla rovescia è partito. Il primo compleanno de #lacalabriacherema si avvicina e la macchina organizzativa, guidata dal presidente dell’associazione Daniele Rossi, resta in moto per rendere l’8 agosto una giornata indimenticabile. Il programma della festa che si terrà a partire dalle 21.30 è pronto. La serata sarà ricca di sorprese e novità. A partire dalla guest star. Mattatore della serata sarà, infatti, la “Iena” Luigi Pelazza. Più volte in Calabria per le sue indagini, il giornalista è entrato a far parte del programma “Le Iene” occupandosi soprattutto dei servizi all'estero su temi scottanti. Nel 2007 ha ricevuto il premio giornalistico internazionale "Guido Carletti" in seguito a un servizio sugli indemoniati nella Repubblica Democratica del Congo in Africa. Da settembre conduce, insieme a Nicoletta, il programma Password ogni venerdì su Rtl 102.5. Un ospite d’eccezione per una serata speciale. L’8 agosto #lacalabriacherema avrà, infatti, l’onore di premiare i “rematori” calabresi che si sono distinti nei loro settori d’appartenenza. Tra i personaggi che riceveranno il riconoscimento ci sono: Florindo Rubbettino, Gianvito Casadonte e tanti altri. Nell’elenco dei “rematori” da premiare c’è anche un altro ospite speciale della serata. Si tratta di Pino Aprile: giornalista e scrittore che, nel marzo 2010 ha pubblicato il libro Terroni, un saggio che descrive gli eventi che hanno penalizzato economicamente il meridione, dal Risorgimento ai giorni nostri. L'opera è divenuta un bestseller, con 250.000 copie vendute. Per questo libro, il 29 maggio 2010, gli sono stati conferiti, fra gli altri, a Palermo il Premio Augustale, a Reggio Calabria il Rhegium Julii, ad Aliano il Premio Carlo Levi, ad Avezzano il Premio Marsica. Dal libro nasce lo spettacolo teatrale omonimo con l'attore Roberto D'Alessandro e musiche di Mimmo Cavallo. Nel corso della serata sarà, inoltre, consegnato il “Diario di bordo” de #lacalabriacherema. Si tratta di una prima pubblicazione dei lavori e dei dibattiti portati avanti dall’associazione. All’interno del testo sarà, infatti, possibile trovare gli spunti di riflessione che hanno, nel corso di quest’anno, animato le riunioni del sodalizio. Ovviamente si tratta di un work in progressi. #lacalabriacherema è partita da un anno ma non ha alcuna intenzione di fermarsi. Anzi. Remerà con forza per portare la Calabria verso il lido della rinascita.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco