COSENZA1SPECIAL.it

 

AGROALIMENTARE, PORTO CORIGLIANO: DOV'E' FINITO IL PROGETTO DI PIATTAFORMA LOGISTICA?
04/08/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Una piattaforma logistica agroalimentare da costruirsi nell'aera adiacente al porto di Corigliano a supporto dell’economia agricola del territorio, che verte sulla Piana di Sibari. La Fapi Calabria riporta all'attenzione del Governo regionale e del Presidente Mario Oliverio il progetto sul quale lo stesso governatore si era speso quando era presidente della provincia di Cosenza. “Per il porto di Corigliano, una struttura tra le piu' grandi e moderne del sud Italia, potrebbe iniziare una nuova era – spiega Cristian Vocaturi, delegato regionale della federazione agricoltori piccole imprese. Gli oltre 2 chilometri di banchina, le due darsene di 7 e 12 metri, i piazzali estesi quanto quelli di Taranto, permetterebbero di pensare ad un futuro di attivita' qualificate come quella legata alla filiera agroalimentare”. “Non dimentichiamo, infatti, che La Piana di Sibari è sede del Distretto agroalimentare di qualità che comprende 32 comuni, (tra cui Rossano, Corigliano e Cassano allo Ionio) ed opera su una superficie di 184 mila ettari di terreno con un centinaio di imprese consorziate”. Un'area che si candida naturalmente ad essere volano per lo sviluppo socio-economico regionale – continua Vocaturi – e il nostro compito è quello di mettere queste aziende nelle condizioni di migliorare e vendere i loro prodotti”. “Ci attendiamo, pertanto, che il Governatore, Mario Oliverio e il neo assessore regionale al sistema portuale Francesco Russo, inseriscano fra le priorità regionali anche il Porto di Corigliano che, nel contesto della portualità calabrese, riteniamo possa avere un ruolo e una funzione, a servizio del Territorio, della Provincia e dell’intera Regione. Tanto più opereremo in questo senso tanto più crescerà la possibilità di creare nuovo sviluppo e nuova occupazione”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco