COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTIMANA DI FORMAZIONE DEI PESCATORI CALABRESI IN GALIZIA
09/10/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Con il coordinamento diretto del Dipartimento “Agricoltura e Risorse Agroalimentari” della Regione Calabria, nella scorsa settimana, si è svolto in Galizia (Spagna) un seminario formativo di pescatori calabresi presso il Gruppo di Azione Costiera “Golfo Artabro”, nel campo degli interventi di cooperazione transnazionale previsti dal Fondo Europeo per la pesca (FEP), nell’ambito dell’Asse IV – Misura 4.4 – Progetto “SHADES”, per la programmazione comunitaria 2007/2013, in fase di completamento. Il seminario ha avuto una fase di preparazione molto accurata essendo stato preceduto nel settembre 2014 da un primo incontro, tenutosi in Galizia, al quale ha partecipato lo staff tecnico e dirigenziale di tutti e sei i Gruppi di Azione Costiera della Calabria. A seguito di tale prima visita, successivamente ricambiata da una delegazione spagnola in Italia, è stato possibile definire una preciso programma di formazione pratica per 8 giovani pescatori provenienti dalle marinerie di Corigliano Calabro, Cariati, Crotone, Satriano, Montepaone, Bagnara Calabra e Paola, rappresentanti le aree territoriali dei sei GAC calabresi. Lo stage formativo dei pescatori è stato, in particolare, incentrato sull’acquisizione di tecniche innovative di pesca selettiva del tonno, tradizionalmente in uso nelle marinerie galiziane. La tecnica di pesca praticata con la canna al posto delle reti è perfettamente in linea con le disposizioni da tempo assunte a livello internazionale in materia di pesca sostenibile. Tra i consumatori si va diffondendo, peraltro, la consapevolezza di acquistare prodotti trasformati pescati con metodi sostenibili, facendo registrare sul mercato quotazioni più elevate del pescato. La sessione formativa dei pescatori è stato svolta direttamente in mare su una imbarcazione appositamente attrezzata. Parallelamente si sono svolte delle visite guidate presso alcuni stabilimenti di lavorazione del tonno, soprattutto orientati alla piccola produzione di qualità, praticata anche a livello familiare. La volontà di avviare delle sessioni formative pratiche da parte dei Gruppi di Azione Costiera calabresi, fortemente supportata dalla Regione Calabria, di fatto anticipa la nuova programmazione comunitaria FEAMP 2014-2020. Il FEAMP prevede finanziamenti sia per il commercio diretto del pesce sia per la lavorazione e trasformazione su piccola scala, anche con il coinvolgimento diretto del nucleo familiare del pescatore. I pescatori hanno dimostrato grande interesse all’organizzazione portuale (centri di magazzinaggio) e in generale al sistema delle forniture per la categoria (cantieristica specializzata, attrezzature per la pesca in particolare), particolarmente efficienti in Galizia. Le innovazioni delle attrezzature sulle imbarcazioni dei pescatori calabresi potranno essere finanziate con quanto previsto dal piano per la piccola pesca costiera artigianale inserito nel FEAMP e voluto fortemente dalla Regione Calabria. A margine delle operazioni tecniche ed a suggello delle attività di cooperazione transnazionale, si è svolto un incontro istituzionale a Santiago di Compostela tra i referenti dell’Autorità di Gestione della Galizia e della Regione Calabria. Foto dalla rete
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco