COSENZA1SPECIAL.it

 

I DIPENDENTI REGIONALI SI SOTTOPONGONO A SCREENING OCULARE
20/10/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il presidente della Regione, Mario Oliverio, è sempre stato convinto che una buona sanità dipenda da una buona prevenzione che, peraltro, può notevolmente limitare costi e sprechi nella spesa sanitaria. Per questo negli anni passati si è fatto promotore di una serie di iniziative importanti, dimostrando che anche in Calabria si possono praticare corrette pratiche sanitarie partendo proprio dalla prevenzione, pilastro della salute. Coerentemente con questo discorso il Presidente Oliverio ha incontrato presso gli uffici della presidenza di Germaneto i rappresentanti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, di UMG, IADB Italia Onlus e dell’Azienda Ospedaliera di Catanzaro per promuovere, insieme ad essi, la “Giornata di prevenzione delle Patologie Oculari”. Tutti i dipendenti regionali che lo vorranno potranno, attraverso questo progetto, sottoporsi a screening al fine di attuare un programma di prevenzione di grande valore ed efficacia. “La prevenzione –ha detto il governatore della Calabria- è il pilastro fondamentale su cui una buona sanità deve investire per consentire a tutti di individuare, per tempo, patologie che possono essere tempestivamente corrette e, quindi, garantire ad ognuno una migliore qualità della vita. Prevenire è necessario anche perché, attraverso questa pratica si contribuisce non poco ad abbattere i costi del servizio sanitario. Per questo motivo abbiamo immediatamente aderito e fatto nostro il progetto dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti che ringraziamo per averlo assunto e rispetto al quale la Regione dovrà dare uno spazio importante”. Le visite saranno effettuate a partire dalle 15 e fino alle 18 di mercoledi 21 ottobre da uno staff di oculisti dell’Università Magna Graecia di Catanzaro su un Camper (Unità Mobile Oftalmica) completo di gabinetto oculistico che sosterà per tutto il tempo necessario nella grande piazza della Cittadella di Germaneto. Le operazioni saranno controllate e gestite dal personale volontario dell’Unione Italiana Ciechi.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco