COSENZA1SPECIAL.it

 

SANITA': IL CONSIGLIO COMUNALE DI COSENZA CHIEDE IN UN DOCUMENTO LA FINE DELLA GESTIONE COMMISSARIALE . OLIVERIO: IL NUOVO OSPEDALE E' UNA PRIORITA'
24/10/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Consiglio comunale di Cosenza, riunito sotto la presidenza di Luca Morrone, ha discusso oggi, quale unico punto all’ordine del Giorno, la situazione della sanità a Cosenza e in provincia per la “penalizzazione subita rispetto alle scelte dell’ufficio del Commissario per l’attuazione del piano di rientro dal debito sanitario e della Regione Calabria”. Erano presenti alla seduta aperta il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Cosenza Eugenio Corcione, il Direttore dell’azienda Ospedaliera di Cosenza Mario Veltri. Dopo un dibattito molto partecipato, al termine del quale hanno tirato le somme il sindaco Mario Occhiuto ed il Governatore Oliverio, il Consiglio comunale ha approvato con 13 voti (l’unico contrario quello del consigliere Giuseppe Mazzuca) un documento elaborato dal consigliere Enzo Paolini nel quale, “considerato che le funzioni del Commissario ad acta sono finalizzate ad un ben preciso atto amministrativo e cioè il rientro dal debito sanitario; preso atto che la fase commissariale dura invece da oltre sei anni e che, in conseguenza di ciò, i cittadini sono stati di fatto , e per troppo tempo, espropriati del loro diritto a governare le scelte di politica sanitaria attraverso i loro rappresentanti democraticamente eletti; considerati altresì come obiettivi primari perseguibili attraverso scelte di governo di politica sanitaria, il miglioramento della organizzazione del servizio, la ristrutturazione quali-quantitativa dei servizi di pronto soccorso-emergenza; la costruzione di una efficace ed efficiente rete territoriale, l'abbattimento delle liste d'attesa e la diminuzione della migrazione sanitaria, la lotta agli sprechi ed infine l'avvio del processo di realizzazione del nuovo ospedale della città; il Consiglio Comunale di Cosenza chiede al Governo nazionale di dichiarare al più presto la cessazione della fase commissariale e la restituzione al Consiglio ed alla Giunta regionale di prerogative, diritti e funzioni che loro competono per il governo del servizio sanitario regionale”. Il documento dispone infine che la mozione venga trasmessa a tutti i deputati e senatori eletti in Calabria, al Ministro della Salute, al Ministro dell'Economia e Finanze, al Presidente del Consiglio dei Ministri.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco