COSENZA1SPECIAL.it

 

SOLO ONLINE DAL 1° NOVEMBRE LE RICHIESTE PER L'USO DI STRUTTURE COMUNALI
28/10/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Casa delle Culture, Chiostro di San Domenico, Cinema Italia Aroldo Tieri (nella foto), Città dei Ragazzi, Io Cittadino-Sala Azimut, Museo dei Brettii e degli Enotri, Teatro Morelli, Teatro Rendano: non sono solo strutture deputate ad erogare cultura, arte, spettacolo, momenti di socialità e di formazione, ma anche punti di aggregazione per la cittadinanza. Ed infatti le sale di questi edifici comunali sono spesso richieste da associazioni, enti, organizzazioni per ospitare iniziative pubbliche di vario genere. Fin da oggi – e dal 1° novembre in via esclusiva- sarà possibile richiedere l'uso delle Sale attraverso procedure informatiche. L'Amministrazione comunale, infatti, si affida alle nuove tecnologie e, in particolare, ad un modulo software che consente agli interessati di inoltrare correttamente le richieste direttamente attraverso il sito istituzionale dell'Ente. “La nuova formula di prenotazione – dice l'Assessore alla Comunicazione, Cultura e Cittadinanza Attiva Rosaria Succurro- risponde a diverse esigenze. La prima è quella di gestire le prenotazioni in maniera più razionale, consentendo una migliore organizzazione del servizio agli uffici preposti e, allo stesso tempo, una maggiore facilità di accesso a chiunque voglia utilizzare una struttura comunale. Ma è anche importante sottolineare che anche attraverso questa scelta il nostro Comune recepisce e fa propria l'esigenza di modernizzazione dei servizi e si prepara a quanto fra pochi mesi sarà obbligatorio per ogni Pubblica Amministrazione.” Il servizio anticipa principi e contenuti della legislazione varata dal Governo (DPCM 3 dicembre 2013 G.U. 12/03/2014 e DPCM del 13 novembre 2014 G.U. 12/01/2015), che, entro i prossimi due anni, determinerà l'utilizzo massiccio delle procedure digitali per tutti i documenti amministrativi, soprattutto quelli rivolti a cittadini e imprese. Come procedere? Sul portale del Comune www.comune.cosenza.it, si trova il link “Richiedi strutture comunali”, da cui si entra nella pagina dove compariranno tutte le informazioni necessarie per scegliere la sala più opportuna alla manifestazione. Basterà, quindi, compilare il modulo allegato, inviarlo ed attendere la risposta degli uffici.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco