COSENZA1SPECIAL.it

 

IL COMUNE DI COSENZA PREMIATO ALLA MANIFESTAZIONE COMUNI RICICLONI
11/11/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Basta con le emergenze in Calabria, questa è la nostra vera rivoluzione nel ciclo dei rifiuti”. Lo ha dichiarato questa mattina il sindaco di Cosenza e presidente della Provincia, Mario Occhiuto, nel corso del suo intervento alla prima edizione di Comuni Ricicloni in Calabria, supportata anche dal CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che si occupa di riciclo dei rifiuti di imballaggio, che si è svolta nel capoluogo bruzio nella sala dell’Enoteca del palazzo di piazza XV Marzo. Al Comune di Cosenza, grazie al risultato del 45% di raccolta differenziata porta a porta raggiunto nel 2014 e con una percentuale attuale attorno al 60%, è stato consegnato il premio “Verso il futuro” ritirato dall’assessore Carmine Vizza (a onor del vero uno dei tanti attestati che l’Amministrazione sta raccogliendo in questo settore), come riconoscimento per i numeri ottenuti e per ricordare che il fine ultimo della raccolta differenziata è il riciclo dei materiali differenziati, mirando su quantità e qualità delle frazioni raccolte. Proprio su tale concetto si è soffermato Mario Occhiuto durante la cerimonia: “La raccolta differenziata non ha l’obiettivo di tenere la città pulita bensì di riciclare i materiali. Si tratta di un’occasione importante nella quale ci troviamo ad essere supportati in maniera eccellente da associazioni come Legambiente. Pensiamo – ha aggiunto il Sindaco – all’importanza dei risultati che sono stati raggiunti proprio nel sud d’Italia. Noi vi abbiamo puntato tantissimo perché siamo convinti che queste sfide possono essere vinte. In Calabria di norma il problema principale era quello di risolvere le emergenze. E le emergenze si possono risolvere solo attraverso una capillare attività di prevenzione. Chi amministra i territori deve capire che questi risultati sono difficili certamente difficili da raggiungere nei primi anni di governo, specie sul piano politico. Ci sono ad esempio comitati di cittadini che vogliono riportare i cassonetti stradali. Quindi, puntualmente, si compiono un po' sempre delle marce indietro. Non bisogna scoraggiarsi, ci deve essere una scelta decisa dei sindaci che compiono così anche delle scelte impopolari. Ripeto – ha aggiunto Occhiuto - è un processo difficile, soprattutto all’inizio, ma si può vincere. La raccolta differenziata, e il conseguente riciclo dei materiali, è una buona pratica urbana che ha lo scopo di ridurre l’inquinamento ambientale. Il problema è nostro, credere o meno in questi processi. E l’Amministrazione comunale di Cosenza ci crede fermamente”. Il sindaco Occhiuto ha inoltre ricordato il proficuo gruppo di collaborazione formato con Conai: “ Siamo a disposizione degli altri Comuni per la formazione delle persone che vogliono dedicarsi a un’attività in questo ambito. La prossima sfida – ha concluso - d’ora in avanti sarà infatti quella di estendere i risultati che abbiamo ottenuto all’intera provincia di Cosenza”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco