COSENZA1SPECIAL.it

 

SALONE DEL LAVORO E DEI GIOVANI: DAL 16 AL 18 DICEMBRE
15/12/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Provincia di Cosenza – Settore Mercato del Lavoro e Produttività, Pari Opportunità – Formazione, nell’ambito del piano di divulgazione delle attività, ha voluto dare vita all’evento “Salone del lavoro e dei giovani” una manifestazione che mette in rete esperienze, competenze e risorse umane e imprese, che dà diffusione all’azione svolta dai Centri per l’Impiego e sensibilizza i cittadini e le imprese circa la fruibilità dei servizi per il lavoro erogati. In tre giorni di dibattiti e tavole rotonde saranno coinvolti il sistema dell’istruzione e della formazione, le associazioni di categoria, i sindacati e altri soggetti portatori di interessi comuni operanti nei settori di riferimento del mondo del lavoro e dell’occupazione. Gli incontri saranno distribuiti in tre giornate, dal 16 al 18 dicembre, e si svolgeranno presso l’ex Stazione ferroviaria di piazza Matteotti a Cosenza, con il seguente programma. Mercoledì 16 ottobre: Think the job: informazione e orientamento. Alle ore 9.30 apertura dei lavori con il saluto del Presidente della Provincia Mario Occhiuto, il dirigente provinciale del Dipartimento lavoro Giuseppe Nardi, Sergio Rio della Demoscopica. Gli incontri andranno avanti per tutta la giornata con diverse tavole rotonde, alle quali interverranno rappresentanti del mondo istituzionale regionale, rappresentanti degli studenti universitari, di agenzie di lavoro e rappresentanti del mondo imprenditoriale che parleranno di Jobs act, Mercato del lavoro, Formazione professionale, Apprendistato, Alternanza scuola lavoro e Garanzia giovani. Il secondo giorno, il 17 dicembre, sarà dedicato al “Made in Calabria: il contesto territoriale e ambientale, quali opportunità e strumenti”. Si parlerà di Green job, Tourism job, Agri job, Social job, Cultural Job. Il terzo giorno, il 18 dicembre, sarà il giorno delle idee: “Job experience: incontri, confronti racconti, proposte”. Nel corso della giornata di dibattiti, che inizierà anche in questo caso alle 10 e andrà avanti fino a sera, si racconteranno storie e progetti di lavoratori, imprenditori, imprese e mercati.Ogni giorno, inoltre, all’interno del Job village sarà presento una zona off dedicata al lavoro nell’arte: incontri, visioni e suoni.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco