COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO AI TITOLARI DELL'AZIENDA 'A LANTERNA': 'ANDATE AVANTI'
19/12/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Da questa iniziativa deve partire un messaggio chiaro e forte a tutte le organizzazioni criminali e mafiose e a tutti coloro i quali pensano che, utilizzando la violenza, possano piegare il sistema delle imprese e le attività sane di interi territori: non fermerete questo percorso che rappresenta il futuro della nostra terra!”. E’ quanto ha detto il Presidente della Regione, Mario Oliverio, a Monasterace dove ha partecipato alla manifestazione promossa dal gruppo Goel Bio per la ripresa delle attività dell'azienda agricola "A Lanterna" dopo l'attentato dell'ottobre scorso “La Calabria –ha aggiunto Oliverio- non avrà futuro se si arrende alla violenza e alla protervia della criminalità organizzata e mafiosa. La legalità, la lotta e il contrasto alla criminalità sono una premessa indispensabile e fondamentale per costruire il futuro di questa terra ed una prospettiva per i nostri giovani e per le nostre ragazze. Quando, subito dopo il vile attentato, venni qui e, insieme a Vincenzo e ai titolari di questa azienda, visitai il magazzino incendiato e distrutto, lessi nei loro occhi e nei loro volti grande amarezza, ma non rassegnazione. In loro vidi la volontà di rimettere in piedi ciò che era stato distrutto. Ed oggi, a distanza di poche settimane, siamo qui a festeggiare la ripartenza. Il fatto che, insieme a noi, ci sia anche la presenza così massiccia ed autorevole del governo nazionale, rappresentata dai ministri Delrio e Poletti e dal vice-ministro dell’Interno Bubbico, è un fattore di grande fiducia. Fare impresa in questa terra è molto difficile, ma lo è ancor di più quando il rischio è costante, permanente. Alzarsi di notte e trovare il magazzino bruciato come è avvenuto qui poche settimane orsono, vedere il sudore del proprio lavoro, i mezzi con cui guadagnarsi da vivere andare in fumo, non è facile”. “Qui –ha proseguito il governatore della Calabria- c’è un esempio di cooperazione sana, avanzata, punto di riferimento di tante imprese piccole e medie che hanno scelto di dar vita a produzioni di qualità e di aiutare questo sforzo affinchè sui mercati possano arrivare i prodotti in modo più remunerativo. Io credo che l’iniziativa di oggi debba essere l’inizio di un percorso, oltre che una ripartenza, perché si dia maggiore attenzione a questo tipo di attività. Noi, attraverso la programmazione del Piano di Sviluppo rurale abbiamo già assunto decisioni importanti perché la cooperazione e le aziende agricole sane abbiano un sostegno concreto e attivo da parte delle istituzioni. Siamo in un’area della Calabria che esprime bellezze peculiari ed una vivacità imprenditoriale che vanno valorizzate e aiutate. Noi siamo qui, oggi, non solo per testimoniare, ma soprattutto per assumere l’impegno di compiere concretamente scelte ed atti che vanno in questa direzione”. “A Vincenzo e agli altri titolari di questa azienda –ha concluso il presidente della giunta regionale calabrese- diciamo: “Andate avanti. Noi ci siamo e ci saremo sempre. Lo Stato e le istituzioni sono qui e non vi lasceranno da soli, perché la vostra non è la battaglia di una singola azienda, ma per la rinascita di questa regione”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco