COSENZA1SPECIAL.it

 

ZICCARRELLI: VIA MAJORANA FA PAURA
08/01/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La vicenda di via Majorana, al pari di altri strani casi, merita di essere approfondita nel miglior modo possibile. E risulta davvero strano l'atteggiamentento del consigliere Beltrano e del sedicente libertario a convenienza De Franco (prima scaricato e poi riabilitato dalla sua guida suprema); mi auguro che entrambi siano in grado di spiegarci, anche e soprattutto a nome dei loro ispiratori, come mai non si dovrebbe far luce su via Majorana e su altre aree della nostra città inondate di cemento. Via Majorana è soltanto la piccola punta di un iceberg di una stagione piena di ombre. La commisisone speciale urbanistica andrà avanti spedita perché è interesse di tutti I cittadini e di tutto il consiglio comunale (immagino) capire se esistono situazioni ambigue nel passato amministrativo del Comune di Rende.Quanto al presidente dell'associazione Insieme per Rende, c'è da dire che adesso il redivivo De Franco sottoscrive il documento di Beltrano su via Majorana, dimenticando senza battere ciglio i venti anni precedenti in cui ha, magari solo sui marciapiedi, sferrato attacchi violentissimi contro l'operato delle ultime giunte comunali. Il consigliere Francesco Beltrano interviene nel dibattito pubblico (questa è già una notizia), solo per lamentare la mancata convocazione alle riunioni della Commissione speciale per l'accertamento di violazioni sull'uso, troppo spesso improprio, dei beni comuni, del nostro territorio, della nostra città, della cosa pubblica. Parlo di uso in maniera cosciente. Perché se di uso privato si è trattato, noi siamo pronti a mettere in atto tutte le azioni necessarie all'accertamento della verità. La lamentela di Beltrano è insussistente e senza senso, dal momento che agli atti risultano le modalità di convocazione da sempre in vigore presso gli uffici comunali. Non riesco a spiegarmi e trovare una ragione all'improvvisa logorrea politica di Beltrano, per lungo tempo relegato a comparsa nello scacchiere politico principiano. Intanto spieghino loro ai nostro cittadini se hanno voglia e modo di collaborare con noi in questa operazione-verità su ciò che è stato fatto in passato. Spostare l'attenzione su un presunto errore di convocazione è un gioco antico e altrettanto banale. Anzi, rudimentale. Foto dalla rete
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco