COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, AL VIA IL PROGETTO NIRC
29/01/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Sarà un progetto a lungo termine quello che la società rendese SISEM Srl “Telecomunicazioni Ingegneria” intende realizzare in seno all’organismo di controllo delle telecomunicazioni senegalese denominato ARTP, con l’appoggio del Ministero delle Telecomunicazioni. Ispirato dal compromesso tra protezione della popolazione, sviluppo delle reti radio e piani di comunicazione in seno all’amministrazione pubblica, il progetto NIRC (Non-Ionizing Radiation Control), verrà “battezzato” venerdì 5 febbraio alle ore 17 al Comune di Rende. Alla firma del MOU (Memorandum of Understanding) tra l’azienda e la delegazione del governo senegalese sarà presente il sindaco Marcello Manna. Seguirà la conferenza stampa. Obiettivo del progetto: costruire un futuro sostenibile creando in Senegal un vero e proprio team di esperti cui affidare la valutazione dell’impatto elettromagnetico nell’esercizio degli impianti di telecomunicazione. Un investimento, quello del team NIRC, che farà della Calabria una terra sempre più specializzata. Ma sarà anche una preziosa occasione di collaborazione con un uno dei Paesi della costa occidentale africana che ha mostrato più dinamismo negli ultimi anni. Temi e dettagli del lancio operativo e funzionale del progetto NIRC saranno approfonditi nel corso della conferenza stampa alla quale prenderanno parte anche l’ambasciatore del Senegal a Roma Mamadou Saliou Diouf e il ministro delle Poste e Telecomunicazioni Yaya Abdoul Kane. La delegazione visiterà il territorio a partire dal 4 febbraio; sono previsti incontri con le istituzioni locali e con l’Università della Calabria. Previste, inoltre, visite guidate e tavoli tecnici.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco