COSENZA1SPECIAL.it

 

A RENDE IL TAGLIO DEL NASTRO PER LA MOSTRA DI ASSUNTA MOLLO
03/02/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Allestita da Franco Paternostro, l’evento sarà a cura dello storico e critico d’arte, Gianluca Covelli, alla presenza dell’assessore allo spettacolo, cultura ed eventi, Vittorio Toscano e del Sindaco Marcello Manna. L’“Unica” di Assunta Mollo,vincitrice del primo premio del “Contest Geni Comuni”, propone al pubblico un’allargata visione sull’operazione artistica, completamente pura, reinventata in tutte le sue fasi dall’autrice, una ricerca che si fonda esclusivamente sui propri impulsi a definire i suoi unica, dal latino plurale. Un unicum espressivo rivelatore di una soluzione formale di innata semplicità delle forme, elementarità degli schemi, espressione primigenia e incontaminata. Il critico d’arte Covelli dichiara “Si tratta un’organizzazione ottica dell’esperienza sensoriale che si carica di forti contenuti interni alla persona; un modo di dipingere degli insiemi pittorici improntati alla realtà della concezione piuttosto che alla realtà della visione. Una primordiale concezione delle forme che, assiepate in una paratattica teoria, crea una popolazione di figure femminili le cui anatomie sovvertono gli ordinari schemi di articolazione formale, divengono paradigma di una creatività radicale. Una pittura sensoriale, quella della Mollo, davvero “Unica” ed originale nel suo genere, attraverso cui conosce il mondo, lo porta dentro di sé, lo rielabora in una propria rappresentazione, per poi restituirlo e comunicarlo di nuovo all’esterno, in un processo circolare di continua decostruzione e ricostruzione”. La mostra sarà aperta a tutti gli interessati, fino al 27 Febbraio, nella sala Tokio, al seguente orario 10.00/13.00 – 15.00/20.00, e chiusa di Domenica e Lunedì. “Continuano le attività per la valorizzazione degli artisti del nostro territorio riaprendo i saloni del Museo del Presente proprio con l'esposizione di un'artista che ha già saputo raccogliere i consensi dei tanti visitatori ma in particolar modo dei membri del comitato scientifico che hanno decretato la pittrice vincitrice dell'evento”. E’ quanto aggiunge l’assessore del comune di Rende Toscano, anticipando le sue aspettative positive per l’emozionante e coinvolgente appuntamento con l’arte.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco