COSENZA1SPECIAL.it

 

CIMITERO DEI MIGRANTI, OLIVERIO A TARSIA PER COMPIERE SOPRALLUOGHI
15/07/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Venerdì 15 luglio, alle ore 16, il Presidente della Regione Mario Oliverio sarà a Tarsia, presso l’ex Campo di concentramento di Ferramonti, luogo simbolo della memoria, per effettuare un sopralluogo ad alcuni manufatti che presentano parziali cedimenti.Subito dopo proseguirà verso il sito individuato dal Comune di Tarsia per la costruzione del cimitero internazionale dei migranti, la grande opera umanitaria che ha lo scopo di offrire degna sepoltura alle vittime dei tragici naufragi che sempre con maggiore frequenza si verificano nel mar Mediterraneo. Oliverio sarà accompagnato dal leader del Movimento Diritti Civili Franco Corbelli, che da quasi tre anni, dalla tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013 in poi, si batte per la realizzazione del memoriale per le vittime dei naufragi. Ad accoglierli ci sarà il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso che, immediatamente, ha manifestato la disponibilità della sua amministrazione a realizzare l’ opera, offrendo gratuitamente una vasta estensione di terreno. Il Presidente della Giunta regionale, come si ricorderà, ha condiviso e sostenuto sin dall’inizio l’idea lanciata da Corbelli di realizzare in Calabria un cimitero per gli immigrati morti nei naufragi, sottolineandone in più occasioni il grande valore simbolico, culturale, sociale e umanitario e interloquendo a più riprese, per perorarne la realizzazione, con il Governo nazionale e, in particolare, con il Commissario straordinario per le persone scomparse, il Prefetto Vittorio Piscitelli. L’auspicio del Presidente Oliverio, che coincide perfettamente con il desiderio di Corbelli, è che questo luogo della memoria possa diventare anche un monumento simbolico da cui far partire un forte, significativo messaggio di pace per il mondo intero.L'opera, che dovrebbe sorgere su un’area di diecimila metri quadrati e che sarà intitolata al bambino siriano Aylan Kurdi, una volta realizzata, diventerà anche il simbolo della Calabria dell’accoglienza e della solidarietà ed è sicuramente destinata ad avere un valore universale ed entrare nella storia come, del resto, testimonia anche l’interesse della stampa mondiale che ha già inviato nella nostra regione diversi giornalisti per raccontare una straordinaria pagina di pace, di solidarietà, umanità e civiltà.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco